Articoli

Il passo: l’andatura che crea scioltezza

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Il passo è l’andatura che più di tutte aiuta i cavalli a migliorare in scioltezza e flessibilità e a correggere le cattive abitudini posturali. Scopri come.

Ogni andatura del cavallo è uno strumento unico per ottenere specifici risultati in forza e scioltezza nelle diverse fasi di allenamento. Di solito, durante una sessione si passa la maggior parte del tempo al trotto e se è vero che questa andatura migliora la forza, di solito non favorisce la flessibilità; per questo motivo è importante capire quando un’andatura ha bisogno di una maggiore priorità rispetto ad un’altra. Ogni cavallo deve muoversi in armonia e le sue “catene muscolari” devono lavorare insieme. Nello specifico per ottenere il movimento corretto, le catene dei muscoli estensori e flessori devono lavorare in equilibrio le une con le altre. Uno sviluppo esagerato o esiguo di questi sistemi può inibire il potenziale di un cavallo.

Un aiuto “esterno” come ad esempio l’utilizzo dei cavalletti offre uno strumento interessante per variare la sessione di lavoro, stimolare la concentrazione del cavallo e renderlo più elastico.

Horse Journals suggerisce tre esercizi da eseguire sui cavalletti al passo per allenare il cavallo ad essere flessibile o correggere un soggetto che ha acquisito una cattiva abitudine posturale. Ad esempio sono molto utili per quei soggetti che hanno una falcata corta o cavalli che hanno bisogno di dare più impulso alla propria andatura.

Esercizio 1

Si dispongono 4 barriere a terra in fila distanti l’una dall’altra circa 90 cm seguite da una distanza di sei metri e quindi si posizionano quattro cavalletti (alti 15-20 cm).

 

 

Esercizio 2.

Posizionare diverse barriere in modo da formare una lunga linea continua. Esegui quindi una serpentina stretta su questa linea di barriere.

Esercizio 3

 

Si dispongono 4 barriere a terra (lunghe circa 3 metri) in modo da formare un grande quadrato. Percorrile tracciando un “quadrifoglio” che inizia nel centro del quadrato. Ogni foglia dovrebbe sempre farti passare dal centro.

 

 

 

 

Scopri come utilizzare al meglio i cavalletti, le loro disposizioni e i programmi di allenamento.

Cavalletti
di Reiner e Ingrid Klimke

Due grandi campioni Ingrid e Reiner Klimke, dopo aver condotto al successo i propri cavalli, spiegano come sviluppare al meglio le naturali attitudini del cavallo attraverso un lavoro svolto sui cavalletti. Una guida completa all’utilizzo di questa tecnica con utilissimi programmi di lavoro direttamente sperimentati, con successo, dagli autori. Questa nuova edizione italiana riporta gli aggiornamenti ultimati nei primi mesi del 2018. Uno “speciale” su come affrontare le gabbie e uno sulla sequenza dei movimenti al galoppo in circolo. Il testo è corredato da 201 foto e 25 illustrazioni a colori.

Il testo si può acquistare presso l’e-store di Zoraide Editore e presso ElephantsBooks (on line oppure in libreria).

ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

ACQUISTA ON LINE PRESSO ELEPHANTSBOOKS >>> Clicca qui

ACQUISTA in Libreria: ElephantsBooks
Via Roma, 106
37066 Caselle di Sommacampagna (VR)
Tel: 0458580988
www.elephantsbooks.com
info@ elephantsbooks.com

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

9 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere