Categorie: BLOG

Il peso del cavaliere, fisico ed emotivo

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Il cavallo sostiene il peso fisico del cavaliere e anche il carico emotivo e spirituale, ma non è un ammortizzatore emotivo.

L’interazione con i cavalli è molto più di un semplice atto di cavalcare un animale. Essa rappresenta un profondo e complesso legame tra l’uomo e il cavallo, capace di influenzare notevolmente il benessere fisico, emotivo e spirituale dei partecipanti. Questa connessione speciale offre una straordinaria affinità con la natura e gli animali, portando con sé benefici che vanno al di là della dimensione ludica o sportiva dell’equitazione.

Con la sua eloquente metafora, Massimo Pierini, autore del libro “Un Dono da Ogni Cavallo” e horseblogger, coglie appieno la profondità e il simbolismo del concetto di cavalcare un cavallo. La frase “I cavalli sorreggono il nostro peso, fisico e interiore. Lasciamo tutto il nostro malessere, fuori dai nostri stivali” sintetizza l’essenza di questa esperienza.

Dal punto di vista fisico, l’equitazione implica uno sforzo fisico coordinato tra il cavaliere e il suo compagno equino. Il cavallo non solo sostiene il peso fisico del cavaliere ma estende il suo sostegno anche al peso emotivo e spirituale.

Sul piano emotivo, l’interazione con i cavalli offre una forma di terapia naturale, in quanto la tranquillità e la quiete sperimentate in sella possono fungere da antidoto per il peso delle preoccupazioni e delle tensioni interiori. In un certo senso, l’equitazione può essere considerata una sorta di meditazione in movimento. Tuttavia, è importante sottolineare che mentre l’equitazione può offrire benefici emotivi significativi, i cavalli non devono diventare un surrogato per il nostro sollievo emotivo. Non sono destinati a fungere da ammortizzatori per le nostre ansie e frustrazioni.

Interagire con un cavallo richiede una presenza mentale totale, che implica la capacità di concentrarsi completamente e distogliere l’attenzione dai propri problemi e preoccupazioni quotidiane. Questa esperienza di “lasciare da parte i problemi e il malessere” è fondamentale non solo per la corretta interazione con l’animale, ma anche per garantire la sicurezza.

Innanzitutto, la distrazione causata dai pensieri o dai problemi personali potrebbe compromettere la sicurezza, poiché il cavaliere potrebbe non essere in grado di reagire prontamente a situazioni inattese o pericolose. La concentrazione è essenziale per prevenire incidenti e garantire la propria incolumità e quella del cavallo.

Inoltre, è importante considerare che i cavalli sono creature altamente sensibili che reagiscono alle emozioni e all’energia del loro cavaliere. Quando il cavaliere è calmo e concentrato, la comunicazione con il cavallo è più efficace. Questa migliore comunicazione promuove una cooperazione più armoniosa e crea un’esperienza più piacevole sia per il cavaliere che per l’animale.

In sintesi, l’equitazione offre indubbiamente benefici emotivi, ma è essenziale comprendere che i cavalli non possono sostituire la gestione dei problemi emotivi e psicologici. La concentrazione e la capacità di lasciare da parte i pensieri e le preoccupazioni sono fondamentali per garantire una corretta interazione con il cavallo, preservare la sicurezza e massimizzare i benefici di questa connessione unica tra l’uomo e l’animale.

…………………………

Massimo Pierini
Un dono da ogni cavallo
zoraide editore

 

Scopri “Un Dono da Ogni Cavallo”: un libro emozionante che intreccia il mondo dei cavalli e degli uomini. Tre storie coinvolgenti di crescita personale, tradizione e modernità nell’addestramento equino. Un racconto di legami speciali, carichi di emozioni. Acquista ora e immergiti in questo affascinante mondo.

Per Maria Cristina Magri di Cavallo Magazine,  Massimo con il suo libro ha messo in luce «l’aspetto poco illuminato» del lavoro e dei sentimenti dell’addestratore che per mesi e mesi lavora con un cavallo per risolvere problemi difficili, instaura con lui un legame stretto come un nodo «e poi arriva qualcuno che prende il cavallo, lo carica su un van», se lo porta via e con molta probabilità non lo incontrerà mai più.

Potete trovare il libro sul nostro sito: imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

oppure:

ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

More Than a Horse >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Amazon >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9798890950469) presso tutte le librerie in territorio nazionale.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

22 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

5 giorni fa
Scorri per leggere