Il piede incastellato è una condizione che può interessare i cavalli, in particolare negli arti anteriori, e comporta una serie di complicazioni nel benessere equino. Questo articolo esplorerà cos’è l’incastellatura, le sue cause, i sintomi correlati e le opzioni di trattamento disponibili.
L’incastellatura è una condizione in cui i talloni dei cavalli sono stretti o contratti o incastellati. È uno dei problemi dello zoccolo più comuni, non è una condizione normale e dovrebbe essere affrontata il prima possibile.
I talloni contratti nei cavalli, spiega il dr. Ettore Ballardini, «si verificano quando l’intero zoccolo, nella parte posteriore, inizia ad avvicinarsi. I talloni inizieranno a “pizzicarsi” insieme e potrebbero curvarsi verso le barre dello zoccolo.»
In molte situazioni, si verifica una compressione della rana o del fettone, e in casi estremi, la parete dello zoccolo si incurva interferendo con il fettone stesso. Di conseguenza, il solco centrale del fettone diventa più profondo e chiuso, aumentando il rischio di sviluppare un’infezione dello zoccolo. I sintomi tipici dei talloni contratti comprendono la visibile contrazione dei bulbi che si trasformano in una forma a “V” capovolta. Se questa condizione non viene trattata, i talloni alla fine subiranno deformazioni, causando zoppia nel cavallo.
Le cause dell’incastellatura del piede nei cavalli possono essere varie, tra cui:
Sintomi dell’incastellatura
I sintomi dell’incastellatura del piede possono includere:
Il trattamento dell’incastellatura può variare a seconda della gravità della condizione e delle cause sottostanti. Le opzioni di trattamento possono includere:
L’incastellatura del piede nei cavalli è una condizione che richiede attenzione e trattamento tempestivo. Identificare le cause sottostanti e i sintomi è il primo passo per garantire il benessere del cavallo e prevenire potenziali complicazioni legate a questa condizione. La consulenza di un veterinario esperto è essenziale per una valutazione accurata e per la definizione del piano di trattamento più adatto a ogni caso specifico.
Fonti:
dr. Ettore Ballardini – profilo social
Anthony Paalman, Il nuovo libro dell’equitazione, zoraide editore, p. 46
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…
L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…
Scopri come proteggere i cavalli dagli insetti con coperte anti-insetti, repellenti e buone pratiche di…