“A prima vista – Esperienze di imprinting” nasce dall’esperienza diretta di Serena Cappello. L’autrice, studiosa di psicologia equina ed etologia, dopo aver curato la traduzione e la pubblicazione di volumi scientifici del Dr. Miller – pubblicati in Italia con i titoli “I misteri del cavallo” e “Imprint Training del puledro…
Leggi ancora A prima vista – Esperienze di ImprintingCategoria: Imprinting
Imprint Training Clinic – primo Corso per Imprinter
Imprint Training Clinic – primo Corso per Imprinter ……………………………………….. Imprint Training del puledro appena nato Robert M. Miller Praticare un imprinting corretto è la base per far crescere il nostro puledro sano e fiducioso nei confronti dell’essere umano. La pratica è minuziosamente descritta nel libro Imprint Training del puledro appena nato di Robert…
Leggi ancora Imprint Training Clinic – primo Corso per ImprinterSe il puledrino, a cui avete praticato l’Imprint Training, vi corre incontro
Non dovete avere paura, o temere di aver sbagliato qualcosa. E’ importante iniziare il rapporto con il puledro il prima possibile, ciò creerà un legame “speciale”. Per questo il comportamento del puledrino è normalissimo: è così contento di vedervi che vi corre incontro per “giocare”. Da parte del piccolo non…
Leggi ancora Se il puledrino, a cui avete praticato l’Imprint Training, vi corre incontroKonrad Lorenz e l’imprinting: Cioc e Martina
Konrad Lorenz conduceva degli studi sul comportamento delle taccole quando notò una particolare forma di attaccamento che si sviluppava nei giovani volatili. Nel 1925 Konrad Lorenz ebbe la prima conferma di un particolare attaccamento che si sviluppava nei giovani volatili: comprò una taccola che chiamò Cioc, nome onomatopeico, con l’intenzione…
Leggi ancora Konrad Lorenz e l’imprinting: Cioc e MartinaBreve storia dell’imprinting
Tommaso Moro fu il primo a notare che i pulcini covati in una sorta di incubatrice rudimentale seguivano i fattori come se fossero le loro mamme dandone testimonianza nel II libro dell’Utopia del 1516: «Allevano un’infinita moltitudine di polli grazie ad un accorgimento sorprendente: le galline infatti non covano le…
Leggi ancora Breve storia dell’imprintingPiccola anticipazione della prefazione del Prof Antonio Lucio Catalano (Univ. di Parma)
…In questa opera R. M. Miller dimostra che è molto più facile, utile e duraturo sopprimere l’istinto alla fuga del cavallo, così come desensibilizzarlo a tutti gli stimoli che generano paura, instaurando un rapporto di fiducia con un puledro neonato piuttosto che con uno già svezzato o con un cavallo…
Leggi ancora Piccola anticipazione della prefazione del Prof Antonio Lucio Catalano (Univ. di Parma)Prende avvio la Rivoluzione dell’equitazione in Norvegia e in Polonia
Nel mese di settembre, il dott. Robert M. Miller ha tenuto una serie di conferenze, in Norvegia e in Polonia, sulla psicologia equina e sulla sua applicazione nell’equitazione. Il dott. Miller è stato in Polonia meno di un anno fa. In quella occasione ha presentato l’imprint training, tecnica di addestramento…
Leggi ancora Prende avvio la Rivoluzione dell’equitazione in Norvegia e in Polonia