Categorie: BLOG

Imprinting: cavalli e non solo…

Scorri per leggere
Scorri per leggere

 

La stagione del parto è ufficialmente iniziata, dopo tanta attesa i nostri puledri stanno per venire alla luce. Quest’anno, in aggiunta, abbiamo un anniversario importante da festeggiare: i 50 anni di “Imprint Training”. E ‘passato mezzo secolo da quando il dr. Miller studiava e teorizzava un metodo di addestramento che lo si poteva applicare sui puledri appena nati durante il loro periodo di imprinting. All’inizio, un po’ come accade per tutti i metodi rivoluzionari, ha incontrato diverse resistenze anche da parte di alcuni studiosi del comportamento animale. Ironia della sorte, di recente il dr. Miller ha appreso che diverse tribù di Indiani, tra cui i  Cherokee, Kiowa e Comanche, erano soliti maneggiare i loro puledri subito dopo la nascita.

L’Imprint Training si è scontrato con lo scetticismo degli accademici, dei cavalieri, degli allevatori ma, probabilmente, il più accanito avversario è stato il settore delle corse. La gente dell’ippica temeva che un cavallo calmo e rilassato non potesse dare delle ottime prestazioni sulla pista. A tale errata credenza il dr. Miller ha risposto affermando non solo che un puledro maneggiato subito dopo la nascita non può che migliorare le sue prestazioni nelle gare di corsa ma aggiunto anche il fatto che molti puledri addestrati con l’imprint training hanno corso nel Kentucky Derby. Bucki Saint Pat, un trottatore manipolato subito dopo la nascita di proprietà del dottor Ron Fuller (Newark, Ohio) ha vinto più di due milioni di dollari.
Oggi, molte specie di animali vengono addestrati con il metodo Imprint Training.

L’imprint Training è un metodo di addestramento che funziona … funziona sempre e non solo con i cavalli. Anche cammelli, elefanti, rinoceronti e cervi in quanto specie precoci (cioè nascono neurologicamente maturi con tutti i loro sensi funzionali e con il picco di apprendimento nel periodo che segue immediatamente la nascita) possono essere sottoposti a tale procedura.

Gary e Kari Johnson sono i proprietari di “Have Trunk Will Travel” (http://www.havetrunkwilltravel.com/index.htm) , un centro di protezione e addestramento di elefanti a Perris in California. Loro applicano l’imprint traning a tutti gli elefanti neonati del centro ottenendo ottimi risultati.




Scorri per leggere
Serena Cappello

Leggi Commenti

  • molto interssamte il vostro articolo, non sapevo di questo metodo, sono rimasta entusiasta.
    grazie vi seguirò sempre, seguirò ogni vostro consiglio.
    vorrei acqistare anche i due volumi per approfondire, come posso fare?
    vi mando un gran saluto a presto lina

    • Cara Lina,
      grazie mille per le tue gentilissime parole! Ti ho inviato tutte le informazioni che hai chiesto sul tuo contatto privato.

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

23 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

5 giorni fa
Scorri per leggere