Articoli

La “Bibbia dell’equitazione”

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Acquista Il libro dell’equitazione di Anthony Paalman. Addestramento del cavallo da salto secondo il sistema naturale. € 32,00. Disponibilità immediata.

Il libro dell’equitazione di Anthony Paalman è definito la “Bibbia dell’equitazione” non perché nelle sue pagine esprime teorie consolidate e comprovate, ma perché nelle sue pagine emerge il fatto che ogni cavallo (e anche ogni cavaliere) sia un universo particolare, da scoprire giorno per giorno. In ogni pagina del manuale si legge quanta passione e quanta umiltà sia necessaria al cavaliere per migliorarsi e imparare ogni volta che avvicina un cavallo (non necessariamente in sella). Paalman non “vende” un metodo, non promette risultati eccellenti e immediati, nel suo libro afferma:

«Non mi stancherò mai ripeterlo: non bisogna avere fretta. […] Oggi, sempre più spesso addestratori e cavalieri pretendono di ottenere risultati immediati e a qualunque costo. […] Il cavaliere deve stu­diare e predisporre il programma di allenamento adat­to per il cavallo che monta e deve adeguare gli impe­gni agonistici al livello che raggiunge. Solo in questo modo il cavallo matura al punto che saprà adeguarsi alla progressione del suo livello sportivo. Ai miei allievi ho sempre raccomandato di rispettare le doti dei loro cavalli e ho abbandonato quelli che non lo facevano.»

Il libro dell’Equitazione è definito la “Bibbia” perché affronta ogni argomento partendo dal presupposto che i cavalli sono dei veri e propri atleti e come tali devono essere trattati e curati. Affronta i temi del benessere del cavallo e l’addestramento in modo sano e rispettoso dei tempi fisici e psicologici dell’equino. Nelle sue pagine traspaiono tutte quelle qualità che sono rare nel mondo delle compe­tizioni di oggi, dove i cavalli sono spesso considerati solo come “attrezzature sportive”.

Il nuovo libro dell’equitazione è stato pubblicato per la prima volta in Germania nel 1968 ed è ora disponibile in Italia in una nuova e rivisitata edi­zione. Il testo presenta dei nuovi contenuti e una nuova divisione in capitoli facendo riferimento ad una delle ultime stesure dell’autore scomparso ormai da diversi anni. È un’opera che permette di scoprire e di riscoprire il meto­do sviluppato da Paalman, che lui stesso chiama “metodo di addestramento naturale”. Tra le 500 immagini pubblicate l’autore fa trasparire la sua espe­rienza come disegnatore di percorsi e istruttore maturata viaggiando in tre Continenti (Australia, America centrale ed Europa). “Il nuovo libro dell’Equitazione” è un volume che continua a essere il punto di riferimento per i cavalieri nella disciplina del salto ostacoli. Descrive minuziosamente il percorso che cavallo e cavaliere devono compiere insieme per raggiungere standard di qualità elevati. Lo scopo del suo metodo è allenare un cavallo che sia incoraggiato a prendere delle iniziative nei limiti determinati dal suo cavaliere. Il libro affronta, innanzitutto, gli aspetti teorici generali (la scelta del cavallo, la sua gestione, nozioni di mascalcia) discute poi l’uso di diverse imboccature e attrezzature, come costruire dei corridoi con ostacoli per il salto in libertà, affronta anche gli svantaggi del far saltare il cavallo alla corda. Continua la sua trattazione fornendo dei dettagli sul primo addestramento del puledro per concludere con il lavoro che lo condur­rà in una competizione di salto ostacoli. Anthony Paalman si rivolge specificamente ai giovani cavalieri ostacolisti che hanno l’ambizione di primeggiare nella loro disciplina ma anche a chi già compete. Fornisce numerose indicazioni su come gestire il proprio cavallo in una varietà di circostanze, inconvenienti, rifiuti e disobbedienze. Dedica un capitolo alla progettazione dei percorsi, su come scegliere il terreno, su come costruire una riviera e come saltarla senza proble­mi e, infine, come costruire un maneggio.

 

Il nuovo libro dell’Equitazione
Anthony Paalman

“Il nuovo libro dell’Equitazione” di ANTHONY PAALMAN. Il manuale che è da tutti conosciuto come la “bibbia dell’equitazione” per il modo preciso e dettagliato con cui affronta ogni singolo aspetto della preparazione del cavallo da salto. Seconda edizione.

 

Disponibile su:

imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Elephantsbooks  in libreria oppure ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

More Than a Horse >>> Clicca qui

Ibs.it >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE

Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950438) presso tutte le librerie in territorio nazionale.

 

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

12 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

5 giorni fa
Scorri per leggere