#vitadiscuderia

La perdita di peso invernale

Scorri per leggere
Scorri per leggere

In inverno i cavalli sono soggetti a una perdita di peso e ciò può creare seri problemi di salute. Occorre prevenirla con le giuste precauzioni.

Durante la stagione invernale i cavalli tendono a perdere peso e tale condizione può trasformarsi in un problema di salute serio. Un cavallo può perdere peso quando aumenta il suo metabolismo per tenersi caldo specialmente se è già magro e ha poco grasso che lo isoli dal freddo. La perdita di peso può passare inosservata, nascosta sotto coperte che non vengono rimosse quotidianamente, e nel momento in cui viene rilevata può essere difficile porvi rimedio. Occorre prevenire la perdita di peso invernale prendendo le giuste precauzioni:

  • Assicurati che il tuo cavallo entri nella stagione fredda con un punteggio di condizione corporea tra 4 e 6. Se il tuo cavallo tende a dimagrire in inverno, prova a tenerlo in autunno moderatamente in carne per poi “regolare” la sua dieta in inverno.
  • Rimuovi le coperte quotidianamente. Se non la togli completamente, almeno tirala indietro per controllare i fianchi e la parte superiore del cavallo.
  • Usa le mani per valutare le condizioni del cavallo. Accarezza il corpo del cavallo. Con la mano cerca di percepire eventuali cambiamenti nella sua condizione. Le costole, i fianchi e l’attaccatura della coda possono essere dei punti significativi per quanto riguarda la perdita di peso. Se le ossa sottostanti sono facilmente percepibili al tatto, allora ci può essere un concreto sospetto che il cavallo abbia perso almeno qualche chilo.
  • Assicurati che abbia sempre foraggio a disposizione. Il foraggio grezzo come il fieno è un alimento a lenta combustione, il che significa che produce calore metabolico per un lungo periodo, aiutando il cavallo a rimanere caldo. Ciò può impedirgli di bruciare calorie in eccesso per tenere lontano il freddo.
  • Usa le coperte con buon senso. Se noti che il cavallo trema vuol dire che ha freddo ed ha quindi bisogno di più protezione. Se non ha una coperta, mettigli una addosso. Se la indossa, trova una più pesante o aggiungine un’altra. Coprire troppo può essere altrettanto problematico, quindi occorre controllarlo spesso per assicurarti che non sudi sotto la nuova protezione.
  • Fornisci più cibo. Anche se questo può sembrare il primo passo da compiere, in realtà è da fare solo dopo aver preso tutte le altre precauzioni. L’aumento di calorie con la somministrazione di mangimi aggiuntivi aiuta il cavallo a mantenere o aumentare il peso, ma solo dopo aver chiesto consiglio al veterinario. Un aumento significativo della razione di mangime può causare un sovraccarico di carboidrati che potrebbe causare la laminite.

Attenzione! Il presente articolo è stato redatto consultando diverse fonti tecnico/scientifiche e forum di discussione. Il suo scopo è solo quello di fornire spunti di riflessione e approfondimenti. Per maggiori informazioni si consiglia di rivolgersi al proprio veterinario.

ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

13 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

2 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

3 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

4 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

6 giorni fa
Scorri per leggere