BLOG

Libri di cavalli: ElephantsBooks e la passione per la cultura

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Libri di cavalli: La libreria ElephantsBooks, rappresenta un pilastro per gli amanti dei cavalli e della letteratura equestre in Italia.

ElephantsBooks, fondata nel 1988 a Caselle di Sommacampagna, in provincia di Verona, rappresenta un pilastro per gli amanti dei cavalli e della letteratura equestre in Italia.

La libreria ElephantsBooks è il frutto dell’intraprendenza di Emanuela Caliari e Flavio Meorali, una coppia legata da una profonda passione per la cultura. Fondata circa trentacinque anni fa come libreria itinerante, ElephantsBooks ha mosso i primi passi partecipando a fiere specializzate, in particolare nel settore dell’equitazione, ma anche in eventi legati al mondo del vino, dell’enologia e della gastronomia.

Emanuela ci svela l’origine curiosa del nome “ElephantsBooks”: risale a un nomignolo affettuoso, “elefant” (rigorosamente in dialetto veronese, senza influenze anglosassoni), che suo fratello, un vero burlone, le aveva dato da piccola, scherzando sul fatto che avesse “una proboscide al posto del naso.” Con l’apertura dell’azienda familiare, di cui fino al 2021 è stato titolare Flavio Meorali, la coppia decise di intitolare la libreria proprio all’elefante, un animale simbolo di maestosità, intelligenza e abbondanza. Questa scelta racchiudeva il loro desiderio di costruire un’impresa solida e duratura, capace di trasmettere conoscenza e ispirazione nel mondo della cultura.

La passione per i cavalli

La passione per il mondo dei cavalli affonda le sue radici nei primi passi mossi a Fieracavalli, dove ElephantsBooks è presente da quasi tanto tempo quanto la libreria stessa esiste. È nata con l’obiettivo di essere molto più di una semplice libreria. Infatti, con il tempo, è diventata un centro culturale dedicato a chi condivide la passione per i cavalli e tutto ciò che li circonda, unendo l’amore per i libri alla straordinaria bellezza dell’equitazione. La missione di ElephantsBooks è sempre stata chiara: promuovere la letteratura equestre di qualità, offrendo un luogo dove ogni appassionato possa trovare ispirazione e conoscenza per coltivare e approfondire la propria passione. La libreria ha fatto della qualità una priorità, selezionando attentamente ogni volume per garantire ai lettori un’esperienza culturale unica e appagante.

Specializzazione e risorse

ElephantsBooks si distingue per un’ampia selezione di libri dedicati ai cavalli e al mondo equestre. Gli scaffali della libreria sono ricolmi di opere tecniche, manuali pratici e saggi scritti dai migliori esperti del settore. Qui si trovano testi sull’arte dell’equitazione, sull’allevamento dei cavalli, sulla cura e sulla comprensione profonda di questi magnifici animali. Grazie alla qualità e varietà della sua offerta, ElephantsBooks è diventata un punto di riferimento per cavalieri, allenatori e appassionati, i quali possono migliorare le loro competenze grazie alla lettura di volumi accuratamente selezionati. La libreria ha anche sviluppato un sito web che permette ai lettori di accedere comodamente a questa collezione di opere, rendendo la cultura equestre facilmente fruibile ovunque e in qualsiasi momento.

Relazioni e collaborazioni

Negli anni, ElephantsBooks ha costruito un’importante rete di collaborazioni con editori specializzati, autori appassionati e veri esperti del mondo equestre. Questo impegno a mantenere una connessione forte con l’intero settore ha permesso alla libreria di rimanere sempre aggiornata sulle novità e di offrire ai clienti una gamma di risorse in costante evoluzione. La passione per la cultura equestre, unita alla dedizione per la diffusione della letteratura, ha reso ElephantsBooks un punto d’incontro tra autori e lettori, consolidando la sua reputazione nel mondo equestre.

Eventi e presenze fieristiche

Una tappa fondamentale nella storia di ElephantsBooks è la partecipazione a Fieracavalli Verona, uno degli eventi più importanti del settore equestre. Da decenni, ElephantsBooks accoglie i visitatori al padiglione 4, stand G5, offrendo loro l’opportunità di esplorare nuove letture e immergersi nell’atmosfera unica di questa manifestazione. La libreria ha partecipato a quasi tutte le edizioni, con l’eccezione degli anni della pandemia, o come ribattezzata, della “pandemenza,” periodo che ha interrotto temporaneamente l’attività fieristica. Tuttavia, ElephantsBooks ha saputo mantenere il contatto con i suoi lettori attraverso il sito web, continuando a offrire un ricco catalogo di risorse anche durante quei mesi difficili.

Uno dei ricordi più vividi legati a Fieracavalli, racconta Emanuela, risale a una delle prime partecipazioni. «Eravamo nel padiglione 2, e avvenne un furto clamoroso. All’epoca, il tessuto in pile era una novità e il nostro vicino esponeva numerosi articoli di abbigliamento fatti con questo materiale innovativo. La mattina dell’inaugurazione lo trovammo derubato di quasi tutta la merce, per un valore di milioni di lire. Noi, invece, avevamo le coperture dello stand tagliate, ma i libri erano rimasti intatti. Insomma, “la cultura fa paura”: forse il fascino della lettura aveva persino “spaventato” i ladri, facendoli scappare a gambe levate!»

Questo aneddoto rappresenta per ElephantsBooks un ricordo divertente e un po’ amaro, simbolo dell’unicità della cultura, che a volte può scoraggiare persino un ladro, che invece, non è scoraggiato quando l’esposizione è aperta.

Emanuela, però, ci vede quasi un lato romantico nel piccolo furto dallo stand:

rubare un libro perché ti affascina, perché ti ispira, è in fondo un “furto di cuore”… il fatto è meno romantico per il libraio che, a fine giornata, conta amaramente le copie mancanti senza poterle monetizzare!

Valori fondamentali e visione comunitaria

Oggi, ciò che emerge con chiarezza è la visione comunitaria e il desiderio di diffondere la passione per i cavalli e la letteratura equestre di ElephantsBooks. La libreria non è solo un negozio di libri; è un luogo d’incontro per tutti coloro che condividono l’amore per i cavalli, un centro dove si creano legami, si scambiano idee e si costruiscono nuove amicizie. ElephantsBooks è diventata una comunità di appassionati, un faro di conoscenza e un simbolo di dedizione per tutti coloro che desiderano approfondire il proprio legame con il mondo equestre.

Attraverso una vasta offerta di libri e una partecipazione attiva agli eventi del settore, ElephantsBooks ha saputo mantenere viva la tradizione equestre in Italia, ispirando nuove generazioni di lettori e amanti dei cavalli. La libreria guarda al futuro con la stessa passione e determinazione di quando è nata, continuando a promuovere la cultura equestre come un valore da preservare e trasmettere.

Tag: libreria ElephantsBooks, letteratura equestre, cultura equestre Italia, libri equitazione fieracavalli verona, libreria specializzata equitazione, eventi equestri, libreria itinerante equitazione

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

14 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

2 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

3 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

4 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

6 giorni fa
Scorri per leggere