I cavalli ci insegnano la pazienza, la riflessione, l’amore incondizionato, la disciplina, l’autocontrollo e chi più ne ha più ne metta. Quando abbiamo a che fare con i cavalli viviamo tante sconfitte, tanti momenti difficili ma impariamo, ogni giorno, a conoscere un pezzo noi stessi attraverso lo sguardo dei nostri amici a quattro zampe. Alla fine di ogni giornata di lavoro siamo più umili rispetto a quando l’abbiamo cominciata e ogni sera pensiamo e rivediamo le nostre scelte, le nostre posizioni per poter, il giorno dopo, ricominciare un lavoro nuovo, migliore. È un processo di crescita meraviglioso che dopo un lungo percorso creerà un vero binomio nel quale il pensiero del cavaliere e quello del cavallo si fonderanno in un tutt’uno. Allora non posso fare a meno di domandarmi come mai nelle relazioni tra persone non riusciamo ad assumere lo stesso atteggiamento di umiltà e di autocontrollo? La maggior parte di noi prende le decisioni d’istinto, poi abbiamo addirittura la presunzione di non voler cambiare le nostre idee. E allora continuo a chiedermi: che senso ha vivere l’illusione di diventare ogni giorno migliore attraverso l’arte equestre, se poi non riusciamo ad applicare le regole che impariamo da essa con i nostri simili?
Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…