L’imprinting, un affascinante processo di apprendimento osservato in diversi animali, ha attirato l’attenzione degli studiosi nel corso della storia. In particolare, Tommaso Moro si distinse come il primo a documentare e analizzare questa forma unica di apprendimento nel suo libro “Utopia” del 1516.
L’imprinting è un processo di apprendimento attraverso il quale alcuni animali, in tenera età, sviluppano una forte connessione con un individuo o oggetto specifico. Questo legame può influenzare significativamente il comportamento futuro dell’animale.
Nel secondo libro dell’opera “Utopia”, Tommaso Moro descrisse un evento sorprendente che coinvolgeva pulcini e un’incubatrice rudimentale. Notò che i pulcini che non erano stati covati dalle galline si affezionavano e seguivano gli esseri umani.
Allevano un’infinita moltitudine di polli grazie ad un accorgimento sorprendente: le galline infatti non covano le uova, perché queste vengono esposte in gran numero ad una fonte di calore uniforme che le anima e le fa schiudere, e i pulcini poi, non appena usciti dal guscio, riconoscono gli uomini al posto delle chiocce e si mettono a seguirli.
Questa osservazione rivoluzionaria fu il primo resoconto documentato di imprinting nella storia.
L’imprinting svolge un ruolo cruciale nella sopravvivenza di molte specie. Ciò che un animale apprende nei primi stadi della sua vita lascia un’impronta indelebile nella sua mente, influenzando le sue reazioni e abitudini per l’intera esistenza. Ogni allevatore comprende l’importanza fondamentale di un inserimento equilibrato dell’animale nella famiglia umana che lo accoglierà. Questo equilibrio può essere instaurato insegnando al cucciolo fin da subito che l’essere umano può rappresentare un elemento piacevole e positivo nella sua esperienza di vita.
Oggi, gli studiosi e gli allevatori sfruttano la conoscenza dell’imprinting per migliorare le pratiche di allevamento e la gestione degli animali. Comprendere come influenzare positivamente il comportamento degli animali può portare a una convivenza più armoniosa e a risultati migliori in ambito agricolo e zootecnico.
L’osservazione di Tommaso Moro ha gettato le basi per gli studi successivi sull’imprinting, che sono stati condotti da numerosi scienziati nel corso dei secoli. Oggi, la ricerca continua a esplorare i meccanismi sottostanti e le implicazioni pratiche dell’imprinting negli animali.
L’imprinting negli animali ha catturato l’interesse della comunità scientifica sin dai tempi di Tommaso Moro. La sua scoperta pionieristica ha aperto la strada a una comprensione più approfondita del comportamento animale e ha contribuito a migliorare le pratiche di gestione degli animali nel corso della storia.
Serena Cappello, A prima vista – Esperienze di Imptinting, Zoraide editore, 2013, p. 13
………………………….
Un libro nato dall’esperienza diretta di Serena Cappello, studiosa di psicologia equina ed etologia. Questo libro ti offre una visione semplice e accessibile delle regole fondamentali per un approccio rispettoso e sano nei confronti dei puledri. Attraverso storie di vita vissuta di muli, cavalli e dei loro cavalieri, comprenderai meglio l’importanza dell’imprinting e i suoi vantaggi.
Disponibile su:
imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE
ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE
IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE
laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE
Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950407) presso tutte le librerie in territorio nazionale.
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…
L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…