Categorie: BLOG

LINDA una dolcissima morella

Scorri per leggere
Scorri per leggere
In questi giorni il blog sta trattando degli argomenti seri e purtroppo scandalosamente tristi, ho voluto interessarmi del maltrattamento degli animali in generale e dei cavalli in particolare perchè  credo sia utile divulgare tali immagini e far circolare tali argomenti in modo da renderci conto tutti quanti fin dove si spinge la crudeltà umana…io ancora non riesco a credere ai miei occhi…guardavo quelle immagini e pensavo a Principe, a Nuvola, a Lollo (il mio cagnolino) e a tutti i cavalli (e cani) del mio circolo ippico ricoperti di amore, attenzione, di coccole e di cure….Quanto sono fortunati!!! Così questi pensieri mi fanno ritornare con la mente a Linda, una dolcissima morella dalla pazienza infinita. Non riesco a parlare di Linda come se fosse un cavallo perchè lei per me è stata un’amica e una valida collaboratrice: senza il suo aiuto non avrei mai potuto dirigere "quel maneggio" per due anni. Linda aveva una predilizione per i bambini con loro era calma e tollerante. Noi due ci capivamo con lo sguardo; sapeva sempre quando quel determinato bambino era pronto per imparare a trottare battendo la sella oppure se era il caso di continuare ad andarci piano, si fermava addirittura se avvertiva che qualcosa non andava. Dai giovani cavalieri pretendeva un pò di più, quelli esperti li metteva alla prova. A fine lavoro non rientrava nel suo box se prima non si scambiava un breve saluto e uno sbuffo con Principe. Ora io e Principe siamo dovuti andare via da quel maneggio per motivi di ristrutturazione….Linda (di proprietà del complesso) non la vediamo più. Sono sicura che non ha profonde ferite alle zampe o sulla schiena o negli occhi come sto vedendo in molte immagini pubblicate da più siti, ma vive sola, non gode della compagnia degli altri cavalli e tutti noi sappiamo quanto un cavallo soffre la solitudine, inoltre la persona che attualmente si prende cura di lei ama più gli animali delle persone e per questo le dà da mangiare solo una volta al giorno (se si ricorda) esclusa la domenica, non le pulisce il box con regolarità (viene pulito più o meno una volta al mese), non si preoccupa di procurarle una morbida lettiera su cui riposare la notte ma si deve sdraiare sul freddo e sporco cemento, a volte la mette a pascolo la mattina presto e le fa mangiare l’erbetta umida anche in pieno inverno, non la striglia mai, mai una doccia, nessun maniscalco viene chiamato per sistemarle i piedi. Sono sicura che Linda non ha tutte quelle ferite sul suo corpo ma non posso dire lo stesso della sua anima. Non posso nemmeno dire che Linda gode delle cure minime che dovrebbe ricevere un cavallo. Linda dovrebbe essere in vendita (e lo spero tanto) per questo motivo io e una mia amica ci stiamo adoperando per raccogliere i soldi necessari per strapparla da quel’inferno e restituirle la vita che ogni cavallo dovrebbe vivere.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

19 ore fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

2 giorni fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

3 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

4 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

5 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere