Nel primo capitolo del libro Imprint Training del puledro appena nato Il dr. Robert Miller prevedeva che il suo metodo Imprint Training sarebbe stato adottato da addestratori di cavalli più competenti di lui e utilizzato per ottenere risultati che nemmeno lui era stato in grado di ottenere.
In effetti, la sua previsione si è avverata addirittura nell’anno che è passato tra la stesura del libro e la sua pubblicazione.
Ma chi è stato il primo ad ampliare il metodo? Ecco cosa ci racconta il dr. Miller.
«Nell’estate del 1988 ho girato l’Australia Pat Parelli, addestratore di cavalli, che ora vive a Pagosa Springs, in Colorado. Pat preferisce essere definita un comportamentista e un insegnante piuttosto che un addestratore. In lui si racchiudono tutte queste qualità, e credo che sia un cavaliere nel senso più alto della parola. Abbiamo organizzato una serie di conferenze sull’equitazione e scambiato molte idee.
Pat ha ascoltato ripetutamente le mie conferenze sulla formazione dei puledri appena nati, ha guardato i miei viedo e le mie dimostrazioni, e ha osservato i risultati del metodo.
A mia insaputa, ha iniziato a utilizzare l’imprint training nel suo ranch e, nell’aprile del 1991, ebbi l’onore di vedere risultati sensazionali. Ha ampliato il mio metodo e le tecniche del programma di addestramento.
Pat ha incorporato nella sua tecnica molto più contatto tra il puledro appena nato e l’uomo di quanto io abbia mai fatto, certamente più di quanto descritto nel libro. Utilizza la maggior parte delle tecniche che ho illustrato, con alcune modifiche. Parelli ha, come avevo previsto che qualcuno avrebbe fatto, incluso alcuni elementi legati all’esecuzione di esercizi, come i cambi di direzione.
Dopo un programma di 7 giorni, che lui ha denominato “un investimento per il futuro“, i suoi puledri vengono lasciati fuori e non ricevono più alcuna manipolazione, se non quella minima necessaria per il controllo dei parassiti, la vaccinazione e il pareggio.
Quando i soggetti di un anno furono radunati e messi nel recinto nell’aprile del 1991 erano, come già dimostrato dalla mia esperienza, ben educati, sensibili e docili.
L’Imprint Training funziona, e funziona sempre ed è molto, molto efficace. Vedere un cavaliere esperto usare questo metodo, con le innovazioni e le proprie variazioni, in modo così efficace è stato molto gratificante per me. Si tratta, credo, solo dell’inizio di una nuova era nell’equitazione.»
Robert M. Miller, Imprint Training del puledro appena nato, pp. 152-153
Praticare un imprinting corretto è la base per far crescere il nostro puledro sano e fiducioso nei confronti dell’essere umano. La pratica è minuziosamente descritta nel libro Imprint Training del puledro appena nato di Robert M. Miller. Il libro, pubblicato per la prima volta negli USA nel 1991, ha cambiato, in tutto il mondo, il modo di interagire con i puledri, migliorando la loro vita e quella dei loro cavalieri. Più di 200 foto vi guideranno nella formazione e nella crescita del vostro puledro.
Disponibile su:
More Than a Horse >>> ACQUISTA ON LINE
IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE
Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890529313) presso tutte le librerie in territorio nazionale.
imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE
ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE
More Than a Horse >>> ACQUISTA ON LINE
IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE
laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE
Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950407) presso tutte le librerie in territorio nazionale.
imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE
ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE
More Than a Horse >>> ACQUISTA ON LINE
IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE
Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950445) presso tutte le librerie in territorio
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…
L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…