BLOG

Mese di giugno: proteggiamo i cavalli adottando misure specifiche

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Il mese di giugno richiede particolare attenzione alla salute dei cavalli mettendo in atto una serie di strategie e precauzioni.

Con l’arrivo di giugno e l’inizio dell’estate, diventa fondamentale adottare misure specifiche per garantire il benessere e la salute dei nostri cavalli. Questo mese, caratterizzato da lunghe giornate soleggiate, passeggiate all’aperto e temperature in aumento, richiede una particolare attenzione per prevenire problemi legati al caldo e alla secchezza. Ecco alcune strategie chiave per proteggere i nostri amici cavalli durante questo periodo.

Vaccinazioni e controllo sanitario

Un punto di partenza essenziale è la verifica delle scadenze delle vaccinazioni obbligatorie, che devono essere effettuate ogni sei mesi. Approfittare della visita del veterinario per un check-up completo permette di assicurarsi che il cavallo sia in buona salute e pronto ad affrontare la stagione senza intoppi.

Cura degli zoccoli

La salute degli zoccoli è particolarmente a rischio durante i mesi estivi a causa dell’eccessiva secchezza che può portare a spaccature dolorose. È quindi cruciale idratare e nutrire gli zoccoli più frequentemente, utilizzando prodotti specifici per mantenere l’integrità e la flessibilità della muraglia.

Alimentazione adeguata

Il caldo può influenzare negativamente l’appetito dei cavalli. Per stimolarlo, è consigliato arricchire la dieta con frutta, verdura fresca e carote. Questi alimenti, oltre a fornire nutrienti essenziali, aiutano a mantenere l’idratazione e a combattere l’inappetenza tipica delle giornate più calde.

Protezione da mosche e insetti

Le mosche e gli altri insetti possono diventare un vero tormento per i cavalli durante l’estate, portando a stress e disagio. Mantenere puliti i cavalli e i loro box è fondamentale, ma per una protezione aggiuntiva si possono utilizzare prodotti antimosche, coperte a rete e cuffiette per proteggere orecchie e occhi dagli insetti.

Conclusioni

Giugno, con le sue specificità climatiche e le sue opportunità di attività all’aperto, richiede un’attenzione particolare alla salute e al benessere dei cavalli. Adottando un adeguato programma di controllo, che comprende la gestione delle vaccinazioni, la cura degli zoccoli, un’alimentazione bilanciata e misure di protezione dagli insetti, possiamo garantire ai nostri cavalli una stagione estiva sicura e piacevole. Questo approccio proattivo non solo preserva la salute dei nostri amici equini ma rafforza anche il legame che condividiamo con loro, permettendoci di godere appieno delle bellezze che questa stagione ha da offrire.

Image by pikisuperstar on Freepik

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

23 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

5 giorni fa
Scorri per leggere