Star in sella in modo pesante e sbilanciato è un problema comune ai cavalieri che spesso passa loro inosservato, ma non al cavallo che è costretto a compensare il carico scorretto.
Con il lavoro congiunto del Metodo Feldenkrais® ed Equitazione i cavalieri raggiungono una maggiore consapevolezza dei loro movimenti, sperimentando una leggerezza e una padronanza del proprio corpo, sensazione che verrà trasferita anche al proprio cavallo. Il cavallo si sentirà libero di muoversi come se non avesse peso sulla schiena e nel contempo il cavaliere si sentirà libero da ogni disagio nella propria mobilità e fluidità, creando un canale unico e sinergico con il proprio cavallo. Ciò migliora in modo significativo la tempistica e la coordinazione degli aiuti.
BENEFICI PER IL CAVALIERE:
– Miglioramento dell’equilibrio fisico, mentale ed emozionale
– Benessere e ottimizzazione delle performance in sé trasferite anche al proprio cavallo
– Libertà e flessibilità nella postura e nell’assetto
– Riduzione dello stres
– Crescita nell’intesa e nella comunicazione nel binomio cavaliere/cavallo
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI:
dott.ssa Serena Cappello: 335 539 4618 – info@imisteridelcavallo.it
dott.ssa Antonella Lioce: 328 4781140 – fisioterapiaebenessere@alice.it
Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…