L’equitazione richiede coordinamento, tempismo e la capacità di dialogare con il cavallo affinché il binomio agisca come una singola e brillante unità. L’equitazione, come molti sport, richiede coordinamento e tempismo. Richiede, inoltre, quella qualità, per molti sfuggente, che è il “sentire”. Sentire è la capacità di dialogare con il proprio…
Leggi ancora Leggerezza e armonia a cavalloCategoria: Metodo Feldenkrais
Efficienza funzionale a cavallo con il Metodo Feldenkrais®
Efficienza funzionale a cavallo con il Metodo Feldenkrais® Sarebbe meraviglioso scoprire di avere un corpo che funzioni con una tale efficienza da rendere i nostri momenti a cavallo unici, e così rendersi conto di quanto si possa ottenere da noi stessi e di riflesso dal nostro cavallo con una massima…
Leggi ancora Efficienza funzionale a cavallo con il Metodo Feldenkrais®Metodo Feldenkrais e Mondo Equestre: La Gioia di Montare
Metodo Feldenkrais e Mondo Equestre: La Gioia di Montare Che cos’hanno in comune un compositore violinista come Leonard Berstein,un uomo politico come Moshe Dayan,un antropologa come Margareth Mead e un attore come Sean Connery? Il Metodo Feldenkrais! Secondo Moshe Feldenkrais (ideatore del metodo), ogni aspetto della vita, compresa la sicurezza…
Leggi ancora Metodo Feldenkrais e Mondo Equestre: La Gioia di MontareLinda Tellington-Jones e il Metodo della consapevolezza equina
Una valutazione preliminare della conformazione del cavallo potrebbe evitare molte lotte e ribellioni: questo è il principio base del Tellington TTouch. Un metodo che non si basa su osservazioni etologiche ma che mira a migliorare la collaborazione tra uomo e cavallo è quello di Linda Tellington-Jones. Come tutti coloro che…
Leggi ancora Linda Tellington-Jones e il Metodo della consapevolezza equina