Articoli

Movimentazione animali e dati di trasporto

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Movimentazione animali: il Direttore Generale della Sanità Animale comunica che il modello 4 informatico non sarà rilasciato senza i dati di trasporto.

Lo comunica una nota del Direttore Generale della Sanità Animale. Dal 1 luglio, se la sezione D non sarà compilata, il Modello 4 elettronico non sarà rilasciato. Entro la fine del 2019 abrogazione del cartaceo.
Dal 1 luglio 2019 il mancato inserimento delle informazioni inerenti al trasportatore nel corso della compilazione del modello 4 informatizzato non consentirà la creazione del modello stesso
“Tutte le informazioni previste dal modello 4, comprese quelle inerenti al trasportatore, dovranno essere presenti nel sistema informatizzato prima della movimentazione in uscita degli animali, oppure dovranno essere digitate nel sistema informativo preposto al momento della compilazione, poiché non sarà consentito il rilascio di modelli 4 informatizzati con la sezione D non precompilata”.

La Direzione Generale di Sanità Animale invita inoltre “di mettere in atto tutte le attività finalizzate alla registrazione degli autotrasportatori nel portale vetinfo.it, al fine di completare l’anagrafe informatizzata dei trasportatori e rendere più funzionale il sistema”.

Infine, entro il 2019 “sarà valutata l’abrogazione della validità delle copie cartacee del modello 4 informatizzato per l’accompagnamento degli animali durante il trasporto”.

Dr.Andrea M. Brignolo

 


Dr. Andrea M. Brignolo, veterinario ippiatra con particolari competenze in medicina interna e sportiva e aspetti peritali medico legali ed assicurativi della medicina veterinaria.
Club Member and past president presso SIVE International, Resident assistant presso UCDavis Veterinary Medical Teaching Hospital e Vicepresidente con delega agli Equini presso ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Nel 2007 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie alla Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino.
Ha scritto pubblicazioni sia scientifiche che divulgative pubblicate su riviste di settore e giornali a livello provinciale, nazionale ed internazionale ed effettua dal 1989 seminari, corsi ed incontri presso varie associazioni ed enti legati all’ambiente del cavallo sportivo.

Per maggiori informazioni sul Dr. Andrea M. Brignolo potete visitare il sito: www.andreabrignolo.com oppure la pagina Facebook: @andreabrignoloveterinario

 

Dr.Andrea M. Brignolo
Medico Veterinario DVM-PhD
Piazza Cattedrale 2 – 14100 AT
tel: +39335481719
fax: +390270038182
email: andrea.brignolo@alice.it

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

13 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

5 giorni fa
Scorri per leggere