Articoli

New York, artista gotico rende “immortali” i cavalli

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Artista gotico newyorkese colma il vuoto dei nostri amici a quattro zampe quando ci lasciano con la sua arte.

Gli animali, quando muoiono, vanno in Paradiso? Se a questa domanda non si può rispondere, oggi, siamo certi, che possiamo garantire l’immortalità delle loro forme attraverso l’arte.

Walter Varcoe, ex dipendente dell’istituto correttivo di New York e maniscalco trasforma lo scheletro del cavallo in una vera e propria opera d’arte.L’artista gotico, affascinato dalla biomeccanica e ispirato dai cavalli, assembla e riposiziona i loro scheletri dopo la morte, creando un arte biomeccanica.

Nel 2010, in occasione degli Equestrian Games World ha ricostruito un cavallo di nome Louie nella fase del salto. L’idea gli è nata guardando un’eccezionale foto di un cavallo che ritraeva l’attimo esatto dello sforzo e dell’intenzione dell’animale di superare il salto. Le richieste di tale opere sono state superiori a quanto Varcoe potesse immaginare. Così, con la sua arte gotica, ha creato oltre 30 scheletri completi, e diversi lavori minori, alcuni destinati a mostre equine.

Nel 2012, è stata allestita una mostra al Kentucky Horse Park’s International Museum of the Horse, intolata “The horse. Per l’occasione i curatori hanno deciso di esporre gli scheletri di Varcoe.

I corpi, per lo più, gli vengono forniti dai veterinari, e ne permette la decomposizione nella sua fattoria a Orange County. Quando può Varcoe, ama incontrare i cavalli prima di passare a miglior vita per avere un’idea della loro personalità. “Alcune persone – spiega Varcoe – trovano gli scheletri raccapriccianti. Ma altre mi chiamano e mi dicono che vorrebbero dire al mondo cosa ha saputo fare il loro cavallo. Personalmente, la ritengo una cosa molto nobile”. Da qui nascono le sue sculture personalizzate.

Cliccate sul link per vedere le opere di Walter Varcoe >>> clicca qui

tag: sculture equestri, Walter Varcoe opere d’arte, immortalità attraverso l’arte, ricordo degli animali amati, tributi artistici per animali domestici

 

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

1 giorno fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

2 giorni fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

3 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

4 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

5 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

6 giorni fa
Scorri per leggere