Cavalli da competizione: il secondo atto
I cavalli da gara ritirati trovano nel ruolo di cavalli da scuola o da passeggiata un rinnovato scopo, offrendo esperienze preziose. È vero? L’introduzione di cavalli ritirati dalle competizioni come cavalli da passeggiata o da scuola rappresenta un tema complesso e sfaccettato nel mondo dell’equitazione. Questi cavalli, spesso descritti come…
Leggi ancora Cavalli da competizione: il secondo attoLibri di cavalli: il dialogo silenzioso uomo-cavallo
Libri di cavalli: “Un dono da ogni cavallo” di Massimo Pierini, un mix di addestramento e lezioni di vita. Nel mondo sfrenato dell’addestramento del cavallo, l’arte del “saper leggere” va oltre la semplice comprensione; è un dialogo silenzioso tra l’uomo e il cavallo. Massimo Pierini, con la sua saggezza e…
Leggi ancora Libri di cavalli: il dialogo silenzioso uomo-cavalloBenessere dei cavalli: una priorità che va oltre lo sport
Il benessere dei cavalli, una priorità che va oltre lo sport, richiede attenzione costante alla salute, al comfort e alla felicità. Nel mondo dell’equitazione, il benessere dei cavalli emerge come una questione di primaria importanza, superando il valore delle medaglie, del riconoscimento e dei guadagni finanziari. Questa consapevolezza, sempre più…
Leggi ancora Benessere dei cavalli: una priorità che va oltre lo sportBaucher e l’equitazione: la filosofia dell’educazione reciproca tra cavaliere e cavallo
Baucher e l’equitazione: esplorazione dell’educazione reciproca, un dialogo tra cavaliere e cavallo che trasforma l’arte equestre. Nel tessuto intricato dell’equitazione si nasconde una verità fondamentale, spesso trascurata: ogni cavaliere, indipendentemente dal grado di esperienza, incide profondamente sull’educazione del cavallo che monta. Il cavaliere comincerà ora l’educazione del cavallo, seguendo la…
Leggi ancora Baucher e l’equitazione: la filosofia dell’educazione reciproca tra cavaliere e cavalloLettiera per cavalli: l’evoluzione da semplice paglia a soluzioni innovative
La lettiera per cavalli si è evoluta dalla semplice paglia. Oggi ci sono soluzioni innovative, che migliorano comfort e igiene. Un tempo, la scelta della lettiera per il box dei cavalli era limitata principalmente alla paglia. Un materiale facilmente reperibile nelle aree agricole e che offriva un comodo, seppur non…
Leggi ancora Lettiera per cavalli: l’evoluzione da semplice paglia a soluzioni innovativeCenni storici: l’imprinting, un fenomeno antico riscoperto
Cenni storici: l’imprinting, fenomeno antico riscoperto, offre spunti sulla formazione precoce dei legami tra animali e il loro ambiente. La comprensione del legame tra umani e animali ha sempre suscitato curiosità e stupore. La scoperta dell’imprinting è un chiaro esempio di come questo legame possa essere forte e, a volte,…
Leggi ancora Cenni storici: l’imprinting, un fenomeno antico riscopertoBenessere del cavallo: una questione che va oltre le opinioni
Il benessere del cavallo è un tema su cui le opinioni delle persone variano a seconda delle proprie convinzioni. Spesso mi ritrovo a esplorare le storie condivise da altri appassionati di equitazione, tra avventure in campagna e lezioni in campo. Queste narrazioni mi offrono sia punti di connessione che occasioni…
Leggi ancora Benessere del cavallo: una questione che va oltre le opinioniLe redini: correggere gli errori più comuni delle mani
Le redini: una presa sicura e delicata consente al cavaliere di “sentire” la bocca del cavallo. Ecco come evitare gli errori più comuni. Avere mani morbide e che sappiano mantenere un buon contatto rappresenta la pietra angolare per sviluppare una connessione uniforme ed elastica con la bocca del cavallo. Questo…
Leggi ancora Le redini: correggere gli errori più comuni delle maniCondizioni meteorologiche avverse: preparare un piano di emergenza
Le condizioni meteorologiche avverse richiedono precauzioni e un piano di emergenza per garantire la preparazione di persone e cavalli. Le condizioni metereologiche avverse si verificano sempre più spesso in modo inaspettato. Il cambiamento climatico sta portando a un aumento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici estremi, come temporali violenti,…
Leggi ancora Condizioni meteorologiche avverse: preparare un piano di emergenzaAnatomia del cavallo: la conformazione della testa tra miti e verità
L’anatomia del cavallo, cruciale per salute e prestazioni, viene analizzata anche per correlazioni tra fisicità e personalità. Nel mondo dell’equitazione e dell’allevamento, la conformazione fisica del cavallo è spesso soggetta a valutazioni dettagliate, non solo per le sue implicazioni sulla salute e sulle prestazioni fisiche, ma anche per le presunte…
Leggi ancora Anatomia del cavallo: la conformazione della testa tra miti e verità