rumori respiratori

Rumori Respiratori Anomali nei Cavalli: Riconoscimento, Cause e Trattamento

Rumori respiratori insoliti nei cavalli durante l’esercizio possono segnalare condizioni di salute; riconoscerli precocemente è vitale per il benessere e la gestione. I rumori respiratori anomali che i cavalli emettono durante l’attività fisica sono segnali importanti che possono indicare varie condizioni di salute. Si manifestano durante l’atto di inspirare e…

Leggi ancora Rumori Respiratori Anomali nei Cavalli: Riconoscimento, Cause e Trattamento
il mulo

Il mulo: una creatura con un bel caratterino

Il mulo richiede un approccio delicato, basato su comprensione e rispetto delle sue particolarità, per instaurare una relazione armoniosa. Il mulo, creatura ibrida ottenuta dall’incrocio tra asino e cavalla, è un animale straordinariamente intelligente, ma al contempo caratterizzato da peculiarità comportamentali che richiedono un approccio attento e rispettoso da parte…

Leggi ancora Il mulo: una creatura con un bel caratterino
agnocasto mirtillo di Chasteberry

Agnocasto: Un Calmante Efficace per i Cavalli?

Anche i cavalli vivono stress e ansia. Spesso si ricorre a rimedi naturali, come l’agnocasto, ma è davvero efficace? I cavalli, come qualsiasi altro essere vivente, sperimentano stress, ansia e sbalzi d’umore. Nel mondo dell’equitazione, mantenere il benessere fisico e mentale dei cavalli è una priorità assoluta. Molti proprietari e…

Leggi ancora Agnocasto: Un Calmante Efficace per i Cavalli?
allenamento completo cavalletti in circolo

Allenamento Completo con i Cavalletti in Circolo

Cavalletti in circolo: un allenamento completo. Un lavoro che sviluppa sensibilità forza e resistenza del cavallo in modo equilibrato. Ingrid Klimke, rinomata amazzone tedesca e allenatrice, ha contribuito significativamente alla comunità equestre con la sua vasta esperienza e le sue competenze. Uno degli aspetti che sottolinea nella sua metodologia di…

Leggi ancora Allenamento Completo con i Cavalletti in Circolo
mastite nella cavalla

Mastite nella Cavalla

La mastite va gestita tempestivamente con pratiche igieniche e trattamenti medici. Una diagnosi precoce assicura il benessere della cavalla. La mastite nella cavalla, un’infiammazione della ghiandola mammaria, è una condizione che richiede attenzione e tempestivo intervento veterinario. Esaminiamo da vicino cos’è la mastite, i suoi sintomi, cause, prevenzione e trattamento.…

Leggi ancora Mastite nella Cavalla
crusca di riso

Crusca di Riso per Cavalli: Benefici e Ricetta Fatta in Casa

Utilizziamo i vantaggi della crusca di riso nell’alimentazione del nostro cavallo mediante una rapida ed economica preparazione casalinga. La crusca di riso, una volta considerata un sottoprodotto trascurabile, ha guadagnato riconoscimento per i suoi benefici nutrizionali nell’alimentazione equina. Derivata dalla lavorazione dei chicchi di riso, offre un ricco contenuto di…

Leggi ancora Crusca di Riso per Cavalli: Benefici e Ricetta Fatta in Casa
figure di maneggio

Figure di Maneggio: Come Ottimizzare l’Esercizio del Circolo

Tra le figure di maneggio il circolo è il movimento migliore per testare equilibrio e flessibilità del binonio. Scopri come ottimizzare l’esercizio. Il circolo è probabilmente l’esercizio più utilizzato dalla maggior parte dei cavalieri. Consiste in una figura di maneggio in cui il binomio traccia un cerchio maggiore di 10…

Leggi ancora Figure di Maneggio: Come Ottimizzare l’Esercizio del Circolo
la crusca nella dieta dei cavalli

La Crusca nel Regime Alimentare del cavallo

La crusca da scarto a prezioso elemento nutrizionale, richiede gestione accurata per massimizzare i suoi benefici nella dieta del cavallo. La crusca, spesso sottovalutata, svolge un ruolo cruciale nelle diete equine, richiedendo comprensione e gestione attenta. Esaminiamo da vicino cos’è, la sua origine e il suo utilizzo nei regimi alimentari…

Leggi ancora La Crusca nel Regime Alimentare del cavallo
gestire lo sforzo

Gestire Lo Sforzo nell’Equitazione

Gestire lo sforzo nell’equitazione con il Metodo Feldenkrais promuove consapevolezza corporea, fluidità e benessere per un’esperienza equestre ottimale. L’arte dell’equitazione richiede una connessione profonda tra cavaliere e cavallo, dove la fluidità del movimento e l’equilibrio svolgono un ruolo cruciale. Tuttavia, prima di stabilire questa connessione, il cavaliere deve esplorare il…

Leggi ancora Gestire Lo Sforzo nell’Equitazione
finimenti del cavallo

Adattare i finimenti del cavallo al nuovo compagno equino: alcune considerazioni

I finimenti del cavallo. Cambiare compagno solleva la cruciale decisione sull’adattamento o sostituzione dell’equipaggiamento. Il mondo dell’equitazione offre in ogni suo aspetto un’esperienza ricca e variegata, arricchita da relazioni speciali con i nostri amici a quattro zampe. Tuttavia, quando ci si trova di fronte al dover cambiare cavallo, si deve…

Leggi ancora Adattare i finimenti del cavallo al nuovo compagno equino: alcune considerazioni