Beudant e Robersart

Étienne Beudant e Robersart II

Con Robersart II, Étienne Beudant aveva raggiunto una perfezione ideale. Il cavallo mostrava calma, leggerezza, precisione e vibrante energia. Un cavallo su cui Étienne Beudant è stato spesso raffiguarto era Robersart II. Diverse sono le immagini in cui si può ammirare il binomio al passage o a un trotto a…

Leggi ancora Étienne Beudant e Robersart II
a caval donato non si guarda in bocca

A caval donato non si guarda in bocca: cosa significa?

A caval donato non si guarda in bocca è un proverbio noto in ambito equestre e non. Qual è il suo significato? Il proverbio (dal latino proverbium) è un’affermazione breve e concisa che di solito offre consigli di vita, saggezza o una verità. Può anche contenere norme, giudizi o dettami…

Leggi ancora A caval donato non si guarda in bocca: cosa significa?
girare

Impariamo a girare, il cavallo non è una bici

Imparare a girare è una parte molto importante dell’equitazione. È una grande sfida che il cavaliere alle prime armi non può trascurare. Girare è un’abilità di base che deve essere appresa sin dalle prime lezioni. Molti cavalieri quando devono girare a destra o a sinistra tendono a scambiare le redini…

Leggi ancora Impariamo a girare, il cavallo non è una bici
fantini e cavalieri

Fantini e cavalieri, differenze e similitudini

Fantini e cavalieri sono due “figure” del mondo equestre. I termini, però, non si possono intercambiare. Vediamo perché. In inglese e in altre lingue, il termine “cavaliere” si riferisce a una persona che monta un cavallo, o in più in generale, a una persona esperta di equitazione. Tuttavia, si sente…

Leggi ancora Fantini e cavalieri, differenze e similitudini
abituare il cavallo al sottopancia

Abituare il cavallo al sottopancia

Portare la sella non è un atto dovuto. Occorre abituare il cavallo al sottopancia e ad un peso sulla schiena. Come fare? Molti cavalli sono “sensibili al sottopancia”. Questo è di solito un problema che si presenta quando il cavallo viene sellato per la prima volta. Si può evitare? Alcuni…

Leggi ancora Abituare il cavallo al sottopancia
a cavallo sotto la pioggia

A cavallo sotto la pioggia? Yes, you can!

Andare a cavallo sotto la pioggia è possibile, purché il cavaliere indossi un abbigliamento appropriato e prenda piccoli accorgimenti. Vediamo quali. Può essere frustrante quando la pioggia ci impedisce di fare una bella passeggiata. Per quelli di voi che prendono lezioni di equitazione, probabilmente tenete costantemente d’occhio l’app del meteo…

Leggi ancora A cavallo sotto la pioggia? Yes, you can!
cavalli anziani inverno

Proteggere i cavalli anziani in inverno

Il freddo colpisce i cavalli anziani. Ma conoscere le difficoltà e pianificare la loro gestione li può aiutare a star bene durante l’inverno. L’inverno è alle porte. Per i proprietari di cavalli un po’ in là con gli anni, questo significa prepararsi ad alcune sfide che possono rendere la vita…

Leggi ancora Proteggere i cavalli anziani in inverno
controllare la bocca del cavallo

Controllare la bocca del cavallo

Saper controllare la bocca del cavallo è un’abilità che ogni proprietario dovrebbe acquisire. È una parte importante della sua gestione. Il tuo cavallo smette improvvisamente di mangiare. Forse inizia a far cadere a terra batuffoli di fieno parzialmente masticati (quidding). Fa resistenza quando lo imbriglia o fa i capricci mentre…

Leggi ancora Controllare la bocca del cavallo
giacca invernale da equitazione

Come scegliere la giacca invernale da equitazione

La giacca invernale da equitazione è un capo di abbigliamento importante che va scelto prestando particolare attenzione ai dettagli. Che cosa è importante per voi quando indossate la vostra giacca da equitazione invernale? Siamo tutti diversi nel modo in cui affrontiamo l’inverno. Alcune persone sembrano impermeabili alla pioggia e alla…

Leggi ancora Come scegliere la giacca invernale da equitazione