lunghina

Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via

Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via quando viene lasciato libero lo fa per gioia o per vizio. Questo è un comportamento pericoloso da correggere. Molti soggetti, volendo correre liberi nel paddock, diventano difficili da tenere tranquilli a mano e appena si varca il cancello scappano…

Leggi ancora Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via
perdere le staffe

Perdi le staffe? Nessun problema. Lavora senza

Le staffe aiutano a mantenere l’equilibrio ma non sono una necessità. Se le perdi non farti prendere dal panico. Succede spesso all’inizio. Quando si è cavallo può capitare di perdere le staffe. In effetti, capita spesso ai principianti. Perderne una o entrambe può essere un evento scioccante. Infatti, quando se…

Leggi ancora Perdi le staffe? Nessun problema. Lavora senza
aglio

Si può far mangiare l’aglio ai cavalli?

L’aglio ha molti benefici ed è usato regolarmente da molti proprietari come integratore alimentare. Ma ha anche degli effetti collaterali. Un’immagine postata sui social divide in due colonne cosa può mangiare il cavallo e cosa, invece, gli fa male. Nella colonna “NO” è stato inserito l’aglio. Ma come? È risaputo…

Leggi ancora Si può far mangiare l’aglio ai cavalli?
assetto

L’abbigliamento per correggere l’assetto del cavaliere

Un buon assetto è fondamentale per una corretta comunicazione con il cavallo. Un particolare abbigliamento può aiutare a correggere i difetti. L’equitazione è fondamentalmente un fatto equilibrio. L’equilibrio è dato da un buon assetto. “Assetto” però è un termine generico e si riferisce al modo in cui un cavaliere posiziona…

Leggi ancora L’abbigliamento per correggere l’assetto del cavaliere
ferite

Le ferite dei cavalli e dei cavalieri

Le ferite ei traumi che hanno un impatto emotivo rendono cavalli e persone molto simili tra loro. Occorre un percoso di guarigione. Tutti coloro che si occupano di cavalli sanno bene che lesioni, ferite e infortuni sono dietro ogni angolo. Sappiamo che i cavalli si fanno male (facilmente). Sappiamo che…

Leggi ancora Le ferite dei cavalli e dei cavalieri
allenamento

Fasi e componenti dell’allenamento

L’allenamento del cavallo deve essere preparato secondo dei criteri che tengono conto di ciascuna individualità. Un programma di allenamento deve essere adattato a ciascun cavallo in base alla sua individualità. In generale il suo successo è regolato da 4 punti: carico progressivo, specificità, riposo adeguato, differenze individuali. I cavalli hanno…

Leggi ancora Fasi e componenti dell’allenamento
elettroliti

Gli elettroliti. Cosa sono e quando servono

Gli elettroliti sono minerali comuni che svolgono un compito importante: aiutano a mantenere l’equilibrio fisiologico in un cavallo sudato. Gli elettroliti sono dei minerali che aiutano a mantenere l’equilibrio fisiologico in un cavallo sudato. Vengono quindi somministrati quando un cavallo suda copiosamente. Ma tutti possono beneficiare di integratori elettrolitici per…

Leggi ancora Gli elettroliti. Cosa sono e quando servono
staffati

Rimanere staffati. Cosa vuol dire e come prevenire

Rimanere staffati cioè appesi al cavallo con un piede impigliato nella staffa è una conseguenza pericolosa della caduta. Meglio prevenire. Rimanere staffati è molto pericoloso. Meglio mettere in atto tutte le precauzioni per evitare che una simile circostanza si verifichi. Chi fa equitazione lo sa. Cadere è inevitabile. La vecchia…

Leggi ancora Rimanere staffati. Cosa vuol dire e come prevenire