stress

Stress nel cavallo: le pratiche per autocalmarsi

Lo stress può colpire qualsiasi essere vivente. Anche il cavallo. Ecco quali sono le pratiche che adotta per calmarsi da solo. Le situazioni stressanti possono colpire qualsiasi essere vivente, dalle piante ai mammiferi, compresi i cavalli. Le cause possono essere molte e diverse fra loro. Nel caso degli equini, lo…

Leggi ancora Stress nel cavallo: le pratiche per autocalmarsi
cavallo da corsa

Addestrare il cavallo da corsa: preparazione, competenze e guadagni

Chi si occupa dell’addestramento di un cavallo da corsa? La sua preparazione atletica non riguarda solo la formazione sul campo. Chi si occupa dell’addestramento di un cavallo da corsa? La preparazione atletica di questo tipo di animale da competizione non riguarda soltanto i momenti legati alla formazione sul campo. Un…

Leggi ancora Addestrare il cavallo da corsa: preparazione, competenze e guadagni
sculture equestri

Sculture equestri, origine e significati a seconda della posizione

Le sculture equestri sono presenti da millenni nella Storia dell’Arte e sono state utilizzate in modi e con scopi differenti. Le statue equestri sono presenti da millenni, nella Storia dell’Arte. A seconda delle culture e delle epoche storiche, sono state utilizzate in modi e con scopi differenti. In Occidente la…

Leggi ancora Sculture equestri, origine e significati a seconda della posizione
varenne

Varenne, la storia della leggenda dell’ippica

Varenne è considerato il miglior trottatore di tutti i tempi. Nessun altro trottatore ha vinto così tante gare e stabilito stabilito altrettanti record. Chi è Varenne? Il mondo dello sport italiano può vantare una gran quantità di campioni, che hanno segnato la storia agonistica mondiale. Alcuni di questi hanno raggiunto…

Leggi ancora Varenne, la storia della leggenda dell’ippica
premio

Il premio. Pratiche per somministrarlo in modo sicuro

Il premio. Utilizzare il clicker e dare dei premi non è un’azione scontata. Sia la persona che il cavallo devono mettere in atto una meccanica precisa. Una preoccupazione comune che sorge quando si usa il cibo secco come rinforzo è che il cavallo si strozzi. Quando addestriamo i nostri cavalli…

Leggi ancora Il premio. Pratiche per somministrarlo in modo sicuro

Percezione tattile e cinestetica. Video lezione n. 2

Oltre la staccionata. Il metodo Feldenkrais® applicato all’ equitazione. Con la video lezione n. 2 si gioca con i cambi di percezione tattile e cinestetica. Il secondo video realizzato da Antonella Lioce si allaccia al primo nell’idea di presenza, giocando con i cambi di percezione tattile e cinestetica. Dalla posizione…

Leggi ancora Percezione tattile e cinestetica. Video lezione n. 2
miopatie da sforzo

Miopatie da sforzo nel cavallo

Le miopatie da sforzo nel cavallo comprendono varie sindromi muscolari che dipendono direttamente dall’esercizio e/o dall’alimentazione ad esso collegato. Il termine “miopatia da sforzo” è stato scelto per comprendere le varie sindromi muscolari che dipendono direttamente dall’esercizio e/o dall’alimentazione ad esso collegato. Si usano vari termini per comprendere queste malattie…

Leggi ancora Miopatie da sforzo nel cavallo
puledro orfano

Come prendersi cura di un puledro orfano

Come gestire un puledro orfano? Come ci si deve comportare? Raccomandazioni e suggerimenti per affrontare la situazione nel miglior modo possibile. Essere presenti alla nascita del puledro è fondamentale per poter intervenire se qualcosa dovese andare storto. Il parto è un momento delicatissimo e, purtroppo, a volte, la fattrice può…

Leggi ancora Come prendersi cura di un puledro orfano
sistema naturale

Sistema Naturale: nuovo metodo nuovi strumenti

Il Sistema Naturale ideato da Federico Caprilli fu una vera rivoluzione in ambito equestre. Oltre a una nuova mentalità richiese anche nuovi strumenti. Per i cavalieri moderni è normale saltare insieme ai loro cavalli ostacoli a fronte stretto e dalle forme più strane. Ma, all’inizio del 900 riuscire a saltare…

Leggi ancora Sistema Naturale: nuovo metodo nuovi strumenti
feldenkrais ed equitazione

Feldenkrais ed equitazione: video lezione n. 1

Oltre la staccionata. Video lezione n. 1. Il metodo Feldenkrais® applicato all’ equitazione. Una lezione per dare un senso all’andare oltre il conosciuto. “Oltre la staccionata“: un percorso di tre lezioni per avvicinarsi al Metodo Feldenkrais integrato all’Equitazione. “Oltre la staccionata” per dare un senso all’andare oltre il conosciuto, oltre…

Leggi ancora Feldenkrais ed equitazione: video lezione n. 1