dignità della persona movimento metodo feldenkrais

La dignità della persona: scopri il tuo valore attraverso il metodo Feldenkrais®

Scopri come il movimento valorizza la dignità della persona e come il Metodo Feldenkrais promuove consapevolezza, armonia e benessere interiore. La dignità della persona si esprime anche attraverso il movimento corporeo. Ma nel ritmo frenetico della vita quotidiana, è facile dimenticare che il nostro corpo non è solo un mezzo…

Leggi ancora La dignità della persona: scopri il tuo valore attraverso il metodo Feldenkrais®
oroscopo 2025

Oroscopo febbraio 2025

Oroscopo febbraio 2025: cavalieri e amazzoni, in sella al destino! Preparatevi ad affrontare il mese con redini ben salde! Febbraio è arrivato, e con esso nuovi percorsi di allenamento, gare da affrontare e cavalli da gestire con pazienza (o con rassegnazione). Le stelle hanno tracciato il cammino: riuscirete a cavalcare…

Leggi ancora Oroscopo febbraio 2025
tecniche di insegnamento francesco amalfi

Tecniche di insegnamento nell’equitazione: il ruolo dell’istruttore

Tecniche di insegnamento: Il generale Francesco Amalfi spiega l’importanza di un approccio minimalista per guidare i cavalieri con successo. L’istruttore di equitazione gioca un ruolo chiave nel determinare il successo e la serenità di un cavaliere alle prime armi. Tuttavia, come sottolineato da Francesco Amalfi nel suo libro Scritti Equestri,…

Leggi ancora Tecniche di insegnamento nell’equitazione: il ruolo dell’istruttore
peli delle orecchie regolamento FEI 2025

Peli delle orecchie: nel 2025 la FEI tutela il benessere animale nello sport

Peli delle orecchie: scopri come il regolamento FEI 2025 protegge i cavalli e fa un passo avanti nella rivoluzione degli sport equestri. Negli ultimi anni, il benessere animale ha assunto un ruolo sempre più centrale negli sport equestri, una disciplina che celebra la connessione unica tra uomo e cavallo. Tuttavia,…

Leggi ancora Peli delle orecchie: nel 2025 la FEI tutela il benessere animale nello sport
valutare comportamento del cavallo

Comportamento del cavallo: valutare il problema per scegliere l’azione giusta

Valuta il comportamento del cavallo per usare tecniche di rinforzo giuste. Un addestramento efficace richiede approcci personalizzati. La gestione dei comportamenti indesiderati nei cavalli è una delle sfide più comuni per cavalieri e addestratori. Tecniche come il DRI (rinforzo differenziale del comportamento incompatibile) e il DNR (rinforzo differenziale negativo), come…

Leggi ancora Comportamento del cavallo: valutare il problema per scegliere l’azione giusta
strigliare il cavallo arte antica

Strigliare il cavallo: un’arte antica e moderna a confronto

Strigliare il cavallo: un’arte antica che ha mantenuto le tecniche nel tempo sottolineando il ruolo centrale che il cavallo ricopriva nella vita dell’uomo. La cura del cavallo, attraverso la pratica della strigliatura, è un’arte che affonda le sue radici nell’antichità, dimostrando quanto gli Antichi conoscessero e valorizzassero l’importanza del benessere…

Leggi ancora Strigliare il cavallo: un’arte antica e moderna a confronto
emozioni umane

L’importanza delle emozioni umane nell’addestramento dei cavalli

Emozioni umane: calma ed empatia nell’addestramento dei cavalli costruiscono fiducia, migliorano la relazione e favoriscono risultati positivi. L’addestramento dei cavalli è un’arte delicata che non coinvolge solo tecniche e metodi, ma anche e soprattutto la gestione delle emozioni umane. Comprendere l’effetto di rabbia, impazienza e altre emozioni negative sulla relazione…

Leggi ancora L’importanza delle emozioni umane nell’addestramento dei cavalli
fiaccatura cavallo

Fiaccatura cavallo: cause, sintomi e rimedi

Fiaccatura cavallo: scopri cause, sintomi, trattamenti e prevenzione per garantire il benessere del tuo cavallo. Cos’è la fiaccatura del cavallo? La fiaccatura è un problema comune che si manifesta come un’escoriazione o una lesione sulla pelle del cavallo, causata da sfregamenti o pressioni eccessive. Questo fenomeno si verifica principalmente in…

Leggi ancora Fiaccatura cavallo: cause, sintomi e rimedi
equitazione di base sistema naturale

Equitazione di base: le sei competenze fondamentali

L’equitazione di base richiede sei competenze fondamentali per garantire sicurezza, controllo e armonia tra cavaliere e cavallo. L’equitazione di base rappresenta il punto di partenza imprescindibile per ogni aspirante cavaliere. Prima di affrontare terreni complessi o situazioni impegnative, è essenziale acquisire una serie di competenze chiave che assicurino sicurezza, controllo…

Leggi ancora Equitazione di base: le sei competenze fondamentali
morso del cavallo

Morso del cavallo: effetti, trattamenti e prevenzione delle infezioni

Scopri come trattare il morso del cavallo, prevenire infezioni e riconoscere i segnali di pericolo. Consigli pratici e informazioni utili per gestire ogni emergenza. Il morso del cavallo può essere un evento inaspettato e, in alcuni casi, anche pericoloso. Sebbene questi animali siano generalmente docili, situazioni di stress o incomprensioni…

Leggi ancora Morso del cavallo: effetti, trattamenti e prevenzione delle infezioni