fratture ossee

Fratture ossee, gambe e non solo

Le fratture non riguardano solo gli arti, uno studio condotto dall’Università del Kentucky ha dimostrato che un cavallo si rompe più spesso le costole. Le fratture ossee sono le lesioni più devastanti che possono interessare un cavallo. Quando si sente parlare di fratture ossee riferite ai cavalli si pensa subito…

Leggi ancora Fratture ossee, gambe e non solo
stato di maturità del puledro

Il puledro neonato: criteri per stabilire lo stato di maturità

È fondamentale che il veterinario verifichi, subito dopo la nascita, lo stato di maturità del puledro per essere sicuri che sia forte e sano. Il puledro appena nato di solito è molto attivo subito dopo la nascita: in poco tempo è in grado di mettersi in piedi, prendere il latte…

Leggi ancora Il puledro neonato: criteri per stabilire lo stato di maturità
trasporto cavalli

Trasporto cavalli: accortezze e precauzioni

Trasporto cavalli. Prendere in considerazione tutti i fattori di stress è la chiave per garantire un viaggio sicuro per cavallo e cavaliere. Il momento di caricare (e scaricare) il cavallo dal trailer genera sempre un po’ di tensione. È comunemente percepito come una delle attività più stressanti sia per cavalli…

Leggi ancora Trasporto cavalli: accortezze e precauzioni

Protocolli contro l’influenza equina

Protocolli contro l’influenza equina: summit a Newmarket (in Inghilterra) a seguito di numerosi focolai in vari Stati europei. L’Equine Industry Committee sta attentamente osservando la situazione epidemiologica dopo i focolai di Influenza Equina in Europa. Da Dicembre 2018 ad oggi sono stati riportati casi di Influenza Equina in Francia, Germania,…

Leggi ancora Protocolli contro l’influenza equina

Emorragia nasale: diagnosi e trattamento

L’emorragia nasale è facile da diagnosticare quando il sangue è visibile ed è recente mentre è più difficile stabilire le cause quando è più vecchia. Il sanguinamento dal naso (o epitassi) nel cavallo può riguardare un leggero sanguinamento da una narice o un’imponente emorragia da entrambe le narici. L’epistassi è…

Leggi ancora Emorragia nasale: diagnosi e trattamento
cavallo che raspa

Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore

Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore manifesta un comportamento che, se ripetuto spesso, può trasformarsi in una cattiva abitudine. Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore manifesta un comportamento che, se messo in atto in modo occasionale, non rappresenta un pericolo per se stesso ma…

Leggi ancora Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore

Il sanguinamento dal naso: le cause

Il sanguinamento dal naso o epitassi nel cavallo può riguardare un leggero sanguinamento da una narice o un’imponente emorragia da entrambe le narici. Epistassi significa semplicemente “sanguinamento dal naso”. Il termine può quindi indicare un leggero sanguinamento da una narice così come un’imponente emorragia da entrambe le narici. Il sangue…

Leggi ancora Il sanguinamento dal naso: le cause

Lo stato di maturità del puledro neonato

Da un punto di vista pratico è fondamentale verificare lo stato di maturità del puledro neonato per capire se necessita di cure intensive. Da un punto di vista pratico è fondamentale verificare, immediatamente dopo la nascita, se il puledro è maturo ed è in grado di adattarsi e sopravvivere nell’ambiente…

Leggi ancora Lo stato di maturità del puledro neonato
imprint training

La storia dell’Imprint Training

La storia dell’Imprint Training (la tecnica di manipolazione precoce del puledro) è legata in tutto il mondo al nome di Robert Miller. Il nome Robert Miller è universalmente associato alla procedura “Imprint Training”. Il noto veterinario americano, scienziato e docente di elevato valore, ancora oggi si dedica alla formazione, alla…

Leggi ancora La storia dell’Imprint Training