Categorie: BLOG

Pantaloni da equitazione: Jodhpurs o Breeches?

Scorri per leggere
Scorri per leggere

I pantaloni da equitazione vanno scelti con cura. Hai a disposizione un modello Jodhpurs e uno Breeches, cosa scegli? Conosci la differenza?

I pantaloni da equitazione sono un capo di abbigliamento essenziale per chi va a cavallo e deve essere scelto con cura. Oggi, sul mercato, ci sono davvero infinite opzioni ma la scelta deve essere dettata dalla specifica disciplina e dal particolare scopo.

Come per tutti gli aspetti dell’equitazione, anche il mondo dell’abbigliamento è pieno di termini inglesi e coloro che praticano monta inglese e devono scegliere i pantaloni si troveranno a doversi districare tra i Jodhpurs e i Breeches.

Chi conosce la differenza? Spesso i due termini sono usati in modo intercambiabile, il che a volte crea molta confusione se non si è sicuri di quale sia la differenza.

Cosa sono i Jodhpurs?

I Jodhpurs sono pantaloni aderenti che arrivano alla caviglia e di solito terminano con un polsino aderente che si ripiega. Vengono solitamente indossati su stivali jodhpur o stivaletti, il che li rende più versatili per l’uso quotidiano.

I Jodhpurs tendono a essere indossati dai cavalieri più giovani perché li aiutano ad assumere la posizione e la presa corretta con le gambe. Inoltre, consente all’istruttore di vedere chiaramente la posizione delle gambe dei bambini e di correggerla quando necessario. Alcuni adulti indossano i jodhpurs, ma tendenzialmente solo per un uso occasionale.

Cosa sono i Breeches?

I Breeches sono molto simili ai jodhpurs, ma hanno un taglio diverso. Ma l’unica vera differenza è il punto in cui terminano sulla gamba del cavaliere. Questo modello termina a metà polpaccio ed è dotato di una chiusura in velcro o, più recentemente, di polsini elasticizzati nella parte inferiore per una vestibilità aderente che li rendono comodi da indossare con gli stivali alti.

Sono solitamente utilizzati per eventi più formali, come le lezioni o i concorsi.

Quali sono i vantaggi dell’uno o dell’altro? Si può montare anche con tuta, jeans o leggins ma questi capi sono decisamente scomodi e possono essere scivolosi. I Breeches e i Jodhpur sono progettati appositamente per l’equitazione.

Ecco alcuni dei principali vantaggi

La maggior parte dei pantaloni da equitazione sono progettati per allungarsi e sono realizzati con tessuti elastici come lycra o altre fibre elastiche. Ciò significa che coprono e si adattano naturalmente al corpo. Si muovono con te e non limitano alcun movimento.

Tutti i pantaloni sono dotati di rinforzi solitamente realizzati con materiali differenti per proteggere le gambe dallo sfregamento e dalle piaghe da sella.

Oltre ad aggiungere un maggiore comfort, Breeches e jodhpurs consentono di aggiungere il tuo stile all’abbigliamento da equitazione. Infatti, è possibile acquistarne di colorati, ideali soprattutto per i bambini.  Gli adulti potrebbero desiderare qualcosa di più tradizionale! I colori scuri non sono solo pratici, perché non mostrano lo sporco, ma possono anche snellire e donare un tocco di classe.

Se volete stare comodi e, soprattutto, avere le migliori possibilità di cavalcare bene, dovrete investire su un buon paio di pantaloni da equitazione.

Immagine in evidenza: Foto di Pezibear da Pixabay

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

6 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

1 giorno fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

2 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

3 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

4 giorni fa
Scorri per leggere