Categorie: BLOG

Per centinaia di anni abbiamo selezionato le razze dei cavalli…

Scorri per leggere
Scorri per leggere

…possiamo allevare i cavalli più veloci…quelli che tireranno i carichi più pesanti, che separeranno i vitelli più rapidamente…o che sopporteranno i trekking più lunghi…Attraverso attenti incroci ne possiamo influenzare l’aspetto, il modo di muoversi, la taglia, il colore e la forma…MA nonostante tutto questo lavoro selettivo, il puledro che nascerà nella tua stalla erediterà gli stessi tratti che avevano quei cavalli che venivano dipinti sulle pareti dagli uomini delle caverne…Sono tratti radicati nel DNA e sono condivisi, senza eccezioni, da ogni cavallo mai nato.

Da “I misteri del cavallo” di Robert M. Miller

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

21 ore fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

2 giorni fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

3 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

4 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

5 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere