Tutto è pronto per lo start al Centro Ippico Toscano a Firenze che dal 12 al 14 novembre ospiterà i Campionati Italiani di Volteggio. Duecento gli iscritti tra categorie agonistiche e non: venerdì e sabato sarà la volta di quelle ludiche e fino a domenica andranno in scena tutte le altre.
Per sabato 13 in programma la cena tipica toscana riservata agli atleti in gara e a quelli reduci dei World Equestrian Games – ricordiamo il decimo posto conquistato in Kentucky da Anna Cavallaro nella finale individuale, un’ottima performance per l’atleta veronese. In quest’occasione di festa gli atleti riceveranno dal capo dipartimento un riconoscimento alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Andrea Paulgross.
Una disciplina, quella del volteggio, che in Germania – obbligatoria per i bambini che si avviano allo sport equestre per aumentare la consapevolezza e la stabilità sul cavallo – ha già ha segnato un record di iscritti e in Italia è sempre più in crescita la sua visibilità. Un sport in grado di fondere diversi elementi: equitazione, ginnastica artistica e musica, il tutto su di un cavallo al passo o al galoppo.
Gli appassionati e i più curiosi nei prossimi giorni potranno quindi scoprire la disciplina danzante e le sue giovani promesse.
François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…
Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…