È possibile formulare un piano di intervento di prevenzione delle coliche con un’accurata gestione ed eliminando gli specifici fattori di rischio.
I fattori principali da prendere in considerazione sono:
Un altro punto di fondamentale importanza è la frequenza dei pasti che deve essere di almeno 3 volte al giorno.
Anche eliminando tutti i fattori di rischio ambientali e dietetici presenti in una scuderia, si hanno ancora delle coliche. Queste possono essere causate da fattori fisiologici e da altre malattie.
L’intestino del cavallo è caratterizzato anatomicamente da zone di restringimento a livello del colon, notevole lunghezza del mesentere del tratto distale del digiuno e dell’ileo e aperture interne che permettono la formazione di ernie.
Fino a che non avremo compreso tutti i meccanismi interni dell’intestino degli equini, le coliche continueranno a rappresentare un problema che i proprietari dovranno affrontare.
Dr. Andrea M. Brignolo
Club Member and past president presso SIVE International, Resident assistant presso UCDavis Veterinary Medical Teaching Hospital e Vicepresidente con delega agli Equini presso ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani. Nel 2007 ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Scienze Cliniche Veterinarie alla Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino.
Ha scritto pubblicazioni sia scientifiche che divulgative pubblicate su riviste di settore e giornali a livello provinciale, nazionale ed internazionale ed effettua dal 1989 seminari, corsi ed incontri presso varie associazioni ed enti legati all’ambiente del cavallo sportivo.
Per maggiori informazioni sul Dr. Andrea M. Brignolo potete visitare il sito: www.andreabrignolo.com oppure la pagina Facebook: @andreabrignoloveterinario
Dr.Andrea M. Brignolo
Medico Veterinario DVM-PhD
Piazza Cattedrale 2 – 14100 AT
tel: +39335481719
fax: +390270038182
email: andrea.brignolo@alice.it
Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…