Categorie: Recensioni

Primo maggio a Lecce: un seminario per approfondire l’Etologia

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Un interessante seminario dal titolo “Equitazione ed Etologia”, a cura di Franco Melpignano e Lino Morelli, si terrà il primo maggio, a Lecce, presso il circolo ippico “Il Dirupo” sito in  via vecchia San Pietro in Lama. Negli ultimi anni molti cavalieri, amazzoni ed esperti del settore si sono impegnati nel diffondere l’idea che l’approccio è la fase più delicata della relazione con il cavallo. Pertanto sono stati abbandonati i metodi classici per abbracciare e approfondire lo studio di tecniche di comunicazione etologiche. Tali tecniche si sono dimostrate più civili e piacevoli per il cavallo ed hanno permesso all’uomo di allevarlo, gestirlo e addestrarlo in maniera più consona a quelle che sono le abitudini dell’animale in natura, condizione indispensabile per garantirne il benessere.

Il seminario mira a spiegare le tecniche etologiche e a mettere in evidenza come piccoli accorgimenti nei nostri comportamenti quotidiani possano evitare situazioni spiacevoli e di stress sia per i cavalli che per i cavalieri. Gli argomenti del seminario verteranno, inoltre, sulla sicurezza e su come evitare complicazioni nel lavoro quotidiano con i cavalli. Sarà interessante la parte dedicata alla desensibilizzazione, al principio della dominanza e alle pressioni.

I partecipanti al seminario potranno approfondire le tecniche e gli approcci non solo da un punto di vista teorico ma anche pratico, infatti il maestro Franco Melpignano darà una dimostrazione pratica di queste tecniche etologiche ormai diffuse e applicate ampiamente in tutto il mondo del cavallo.

La dimostrazione pratica vedrà protagonisti sia cavalli che hanno già un legame etologico col proprio cavaliere sia cavalli alla loro prima esperienza.

Le iscrizioni sono aperte per un numero limitato di posti. Gli organizzatori avranno il piacere di ospitare gli iscritti per un piccolo buffet. Le adesioni devono pervenire entro e non oltre lunedì 30 aprile.

La quota di partecipazione è di euro 20 a persona.

Per info ed iscrizioni:

Cell. 349 500 38 18

linomorelli1966@libero.it

francomelpignano@libero.it

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

10 ore fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

1 giorno fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere