Articoli

“Principi di apprendimento”, la recensione di Cavallo Magazine

Scorri per leggere
Scorri per leggere

“Principi di apprendimento” di Eleonora Dordoni è un libro pubblicato da Zoraide editore. Ecco la recensione di Maria Cristina Magri per Cavallo Magazine.

“Principi di apprendimento” di Eleonora Dordoni è un libro pubblicato nel 2019 da Zoraide editore. Il saggio spiega in modo scientifico tutto ciò che quotidianamente si fa con il cavallo, in scuderia o in campo. Inoltre, spiega in modo semplice e chiaro le tecniche del rinforzo positivo.

Un libro che condensa «con stile accademico ed efficace, i punti principali della teoria dell’apprendimento equino e l’importanza del rinforzo positivo». Un testo fondamentale quindi, che può essere utile a qualsiasi amazzone e cavaliere anche “a quella razza capatosta e tradizionalista che sono gli addestratori di cavalli”.

Leggi la recensione completa di Maria Cristina Magri per Cavallo Magazine cliccando sul seguente link >>> Principi di apprendimento, il ruolo del rinforzo positivo: per capire meglio i cavalli


Principi di apprendimento – il ruolo del rinforzo positivo
di Eleonora Dordoni

Principale obiettivo di questo lavoro è quello di mettere in evidenza il valore delle teorie dell’apprendimento nell’addestramento del cavallo. Al giorno d’oggi la scienza, grazie ai suoi importanti progressi, può aiutare a capire il modo in cui i cavalli pensano e reagiscono ai diversi stimoli. Il saggio analizza dettagliatamente le tecniche del rinforzo positivo e illustra i vantaggi dell’utilizzo del clicker training nel lavoro con i cavalli.

La prefazione del prof. Antonio Lucio Catalano (già Presidente del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Equine della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Parma)  apre il volume. Nell’introduzione il dr. Angelo Telatin  sottolinea che «questo libro contribuisce, grazie a molti esempi e a una filosofia di base, a ridurre il gap tra psicologia dell’ap­prendimento e addestramento. […] Eleonora Dordoni è stata in grado, grazie alla sua abilità di tradurre in un linguaggio accessibile concetti complessi, di fare una sintesi accurata e intuitiva di cosa sia la psicologia dell’apprendimento».

Le splendide foto scattate da Giulia Basaglia impreziosiscono il volume. La sua arte contribuise a rendere ancora più piacevole la lettura. Fotografa, grafica pubblicitaria e web designer, Giulia Basaglia è specializzata in fotografia equestre. Per lei riuscire a catturare il fascino dei cavalli ed esaltarne la bellezza è una vera e propria sfida con se stessa.

Questo libro permetterà al lettore di approfondire i concetti della psicologia dell’apprendimento. Inoltre gli consentirà di acquisire nuove capacità. Sarà perciò in grado di interagire in modo corretto con il proprio cavallo.

Disponibile su:

imisteridelcavalloStore >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

ElephantsBooks in libreria oppure ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

More Than a Horse >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

IBS.IT >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

laFeltrinelli >>> ACQUISTA ON LINE >>> Clicca qui

Il testo è ordinabile (fornendo il codice ISBN: 9788890950483) presso tutte le librerie in territorio nazionale.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

6 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere