Categorie: BLOG

proverbi

Scorri per leggere
Scorri per leggere
  • A buon cavallo non c’è bisogno di dire: trotta!
  • A buon cavallo non manca sella.
  • A caval donato non si guarda in bocca.
  • A cavallo da fieno uomo di paglia; a uomo di paglia cavallo da fieno.
  • A cavallo giovane, cavaliere vecchio.
  • A cavallo mangione corda corta.
  • Ai cavalli fatica e biada.
  • Al cavallo sprone e alla donna bastone.
  • Caval d’Olanda, buona bocca e cattiva gamba.
  • Caval pomellato caval malato.
  • Cavallo che inciampa e non cade, è buon segnale.
  • Cavallo che si guarda indietro ha poca voglia di andare avanti.
  • Cavallo da fieno, cavallo da nulla.
  • Cavallo giovane porta soldati, cavallo vecchio porta concime.
  • Cavallo o cavalla, cavalcali sulla spalla.
  • Cavallo tanto va, tanto vale.
  • Cavallo troppo ghiotto scavalca il padrone.
  • Cavallo vecchio non cambia andatura.
  • Cavallo vecchio, tardi muta ambiatura.
  • Chi compra cavalli compra fastidi.
  • Chi non ha travagli, tenga dei cavalli.
  • Chi tien cavallo e non ha strame, in capo all’anno muore di fame.
  • Chi trascura il chiodo finisce col perdere il cavallo.
  • Ciò che si risparmia in biada va poi in frusta.
  • E meglio caval fatto, che puledro matto.
  • Far trottare un cavallo dopo avergli dato la biada è farla seminare per strada.
  • Guardati da tre cose: da cavallo focoso, da uomo infido e da donna svergognata.
  • I più grandi nemici dei cavalli sono il riposo e il grasso.
  • Il cavallo che obbedisce alla voce, non sopporta lo sprone.
  • Il cavallo che scappa da sé si castiga.
  • Il cavallo deve andare alla greppia e non la greppia al cavallo.
  • Il cavallo sano vuole quattro cose: briglia e biada, striglia e strada.
  • In mancanza di cavalli trottano gli asini.
  • La biada della sera va nelle gambe, quella del mattino va nel letame.
  • Letame di cavallo non fa fallo, quello di bue fa quello che può, quello di pecora fa moltissimo.
  • Mal si giudica il cavallo dalla sella.
  • Mangione fa cavallone.
  • Molti cavalli e molti cani, fanno di un ricco un poverino.
  • Né cavalli, né giardini, sono fatti pei poverini.
  • Non basta un cavallo per fare un cavaliere.
  • Non c’è uomo che non erri, né cavallo che non sferri.
  • Non tutti i cavalli corrono la gara, né tutte le parole meritano risposta.
  • Orzo e paglia fanno il caval da battaglia.
  • Quando si tratta di cavalli diffida anche di tuo padre.
  • Se il cavallo è buono e bello, non guardare né razza né mantello.
  • Tanto mangia un ronzino quanto un buon cavallo.
  • Triste quel cavallo che va contro lo sprone.
  • Una buona strigliata vale una passeggiata.
  • Uomo a cavallo, sepoltura aperta.
  • Uomo a cavallo, uomo morto.
Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

20 ore fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

2 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

3 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

4 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

4 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

5 giorni fa
Scorri per leggere