BLOG

Quali cavalli hanno bisogno di elettroliti?

Scorri per leggere
Scorri per leggere

Bisogno di elettroliti. Quali cavalli hanno bisogno di aiuto per integrare gli elettroliti? Esistono condizioni particolari?

Gli elettroliti sono dei minerali che aiutano a mantenere l’equilibrio fisiologico in un cavallo sudato. Vengono quindi somministrati quando un cavallo suda tanto. Ma tutti possono beneficiare di integratori elettrolitici per reintegrare i sali perduti. Infatti, a seconda dell’attività sportiva e dell’ambiente in cui si svolge, potrebbe essere necessario integrare questi elementi attraverso specifici mangimi complementari.

La condizione più ovvia per l’integrazione di elettroliti è sudare copiosamente per periodi di tempo prolungati. Naturalmente, i cavalli da endurance rientrano in questo criterio. Ma non sono solo gli atleti d’élite a perdere gli elettroliti. Anche i cavalli da passeggiata sono esposti agli stessi rischi. Infatti, percorrere lunghi trekking fa sudare come allenarsi per percorso olimpico.

Tuttavia, è una descrizione imprecisa. La causa del sudore è irrilevante. Infatti, qualsiasi cavallo potrebbe aver bisogno di integratori.  È sufficiente sudare attivamente per tre ore o più, senza la possibilità di pascolare o accedere a un blocco di sale .

La dottoressa Jeanette Mero, veterinaria e cavaliere da endurance, sottolinea che il lavoro non è l’unica condizione che fa sudare il cavallo. I cavalieri trascurano alcune condizioni. Ad esempio, fa notare che un cavallo che viene rimorchiato per qualche ora fino a un concorso scende dal rimorchio fradicio di sudore.

Probabilmente ha perso molti elettroliti. Gli si dovrebbe condere almeno un’ora di riposo, del fieno, un blocco di sale e dell’acqua. Così facendo avrebbe il tempo di recuperare gli elettroliti naturalmente prima di iniziare la competizione. Purtroppo negli ambienti da concorso ciò non è sempre possibile.

Anche nei climi più caldi, un cavallo che rimane al pascolo tutto il giorno probabilmente suda abbastanza da alterare i suoi livelli di elettroliti.

I cavalli che, invece, non hanno bisogno di integratori di elettroliti sono quelli che sudano solo per brevi periodi. Non importa quanto duramente lavorano o quanto caldo fa.

I cavalli da concorso, infatti, di solito non richiedono molta integrazione, spiega il dott. Todd Holbrook, esperto di cavalli da endurance.

Naturalmente sudano molto. Tuttavia, di solito, non hanno bisogno di un’integrazione di elettroliti. Il angime e un blocco di sale sono sufficienti a colmare le perdite. Però, Holbrook, consiglia di somministrare integratori ai soggetti che lavorano più duramente durante periodi di caldo insolito e prolungato.

Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

8 ore fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

1 giorno fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

2 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

3 giorni fa

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…

3 giorni fa

L’influenza di François Baucher sull’equitazione americana

L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…

5 giorni fa
Scorri per leggere