marocco

Ranch de Diabat e Fitetrec-Ante, tutti in sella per scoprire il Marocco

Un viaggio in Marocco a cavallo, un sogno che diventa realtà grazie al Ranch de Diabat. Il maneggio nato circa quindi anni fa da una società familiare marocchina si basa su un binomio italo-marocchino. Il centro ippico insieme all’associazione Fitetrec-Ante ha organizzato, dal 27 novembre al 4 dicembre, un viaggio di 8 giorni, sei dei quali a cavallo e 7 notti, nell’entroterra del deserto marocchino.

Si attraverserà il grande reg di Feïja che darà la misura dei grandi spazi del deserto. Ci si approccerà al djebel Bani: l’ultima catena montuosa che separa dal Sahara. Tra dune (erg) e rocce (reg) non ci sarà più nessun limite al paesaggio che si estenderà davanti agli occhi dei cavalieri. Visitare i villaggi fortificati, attraversare i campi e i ksours (piccoli villaggi dai muri decorati) darà un tocco da “Mille e una notte” a questa meravigliosa avventura. Piste e cammini condurranno tra montagne e valli e infine si potrà ammirare il grande palmeto del Draa e i piccoli giardini intorno agli antichi castelli marocchini. Uno scenario da favola reso ancora più affascinante dalla diversa percezione che si ha stando ancora più in alto del normale: in sella a un cavallo.

Naturalmente per partecipare a questo trekking in Marocco bisogna avere una certa esperienza equestre. Bisogna almeno saper gestire il cavallo in tutte e tre le andature e aver già fatto l’esperienza di trascorrere un’intera giornata a cavallo. Il Ranch de Diabat è a disposizione dei cavalieri che potranno arrivare al maneggio qualche giorno prima del trekking per beneficiare di lezioni e far valutare dai responsabili il livello di preparazione equestre.

È un’occasione unica per scoprire un mondo di sogni, di libertà e di spazi infiniti.

Per informazioni e prenotazioni:

Paola Marinari 335.1256403

Erika Precetti 338.3664455

oppure si può scrivere a: info@ranchdediabat.com

 

 

 

One Reply to “Ranch de Diabat e Fitetrec-Ante, tutti in sella per scoprire il Marocco”

  1. Gentilissima dott.ssa la seguo da quando è apparsa su internet, sin dall’inizio. Ricordo quando lanciò il suo primo sito, il suo blog casalingo.

    arriverderci!!!

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.