Categorie: BLOG

saggezza antica

Scorri per leggere
Scorri per leggere
Socrate riteneva che "il vero saggio è colui che sa di non sapere". L’antico filosofo spiegava che colui che crede di sapere tutto non avrà mai la necessità di imparare altro, mentre chi invece ammette di non sapere avrà la curiosità di imparare cose nuove e quindi percorrere la via che lo dovrebbe condurre alla saggezza. Spostandoci nel mondo dell’equitazione cosa succede quando un cavaliere crede di sapere tutto? Per fortuna i nostri cavalli ci ricordano che tutto non possiamo sapere e che loro sono possessori di una saggezza che noi non potremmo accumulare neanche in mille vite, la loro saggezza è ben radicata nel dna, basti pensare che nel corso dei millenni, questi paurosi e timidi animali, si sono evoluti e sono sopravvisuti in un mondo ricco di pericoli e di predatori.
Quando crediamo di aver capito tutto del nostro fidato e amato cavallo ecco che questo splendido animale ci rimette al nostro posto dicendoci chiaramente: "tu credi di aver capito tutto di me…ma ora piantala di atteggiarti e torna al tuo posto". Cosa ci resta da fare? Capire cosa sta tentando di comunicarci il cavallo, ammettere i nostri errori, mettere un punto e ricominciare tutto dall’inizio consapevoli del lavoro fatto e di quello che c’è da fare…con l’entusiasmo di chi sa di aver ancora molto da imparare.
I cavalli mi hanno insegnato molto. Io non sono una persona paziente, mi hanno insegnato la pazienza, sono una persona irascibile, mi hanno insegnato la calma, sono istintiva, mi hanno insegnato a pensare prima di agire…ma soprattutto mi stanno insegnando ad avere l’Umiltà di ammettere i miei errori cosciente che ho ancora Tutto da imparare.
Scorri per leggere
Serena Cappello

Articoli Recenti

François Baucher: un innovatore incompreso in Europa

François Baucher: respinto in Europa ma accolto in America. Due visioni opposte che influenzano ancora…

13 ore fa

Crescere con i cavalli: lezioni di vita e di cuore

Lezioni di vita: Il rapporto con i cavalli è un’esperienza trasformativa, un’opportunità di crescita personale.…

2 giorni fa

Cura del cavallo: preparalo al cambio di stagione in primavera

Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…

3 giorni fa

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…

4 giorni fa

Oroscopo di aprile 2025: cosa riserva questo mese ai cavalieri?

Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…

5 giorni fa

Recensione libro: un classico equestre che parla anche al presente

Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…

5 giorni fa
Scorri per leggere