Ogni cavaliere sa che gli stivali da equitazione giusti sono fondamentali. Sia se pratichi l’equitazione per piacere o per sport, gli stivali forniscono protezione e stabilità, condizioni importanti per un’attività sicura e piacevole.
Scegliere le calzature da equitazione più idonee è un investimento importante: queste, infatti, sono una parte fondamentale per il perfetto equipaggiamento del cavaliere.
Ovviamente gli stivali devono calzare perfettamente altrimenti possono causare distrazione, e questa forma di disagio può anche essere pericolosa. Le calzature da equitazione aiutano a proteggere i piedi se vengono pestati ed evitano che il piede resti staffato se dovessi cadere.
Infradito, tacchi alti, sandali, zoccoli e scarpe da ginnastica non appartengono agli ambienti equestri. Quando scegli qualsiasi tipo di attrezzatura, comprese le calzature, pensa sempre: la “sicurezza prima di tutto”.
Negli ultimi anni le calzature da equitazione hanno spesso fatto tendenza e non di rado la moda si è ispirata a queste per lanciare nuovi look grintosi e pieni di carattere.
Gli stivali pesanti, come scarpe da trekking o scarponi da neve, non sono adatti al lavoro in sella, sebbene possano essere adatti per lavorare nella stalla. Questi stivali sono voluminosi, con una grande punta squadrata, il che significa che possono rimanere impigliati nelle staffe.
Esistono diversi tipi di stivali da equitazione. La loro forma e le loro dimensioni dipendono dal tipo di equitazione che si pratica, se agonistica o di piacere. Dipende se si pratica monta inglese o monta americana o equitazione da lavoro o di campagna.
Quindi come scegliere il modello giusto?
Per cominciare la scelta dello stivale dipende da che tipo di equitazione di pratica. Hai intenzione di gareggiare? Vai a cavallo solo per piacere? Quali disciplina pratichi? Dressage, salto ostacoli? Campagna? Monta western? Oppure cerchi degli stivali da usare per i lavori in scuderia? Il modello degli stivali cambia a seconda dell’uso che ne farai.
Gli stivali da equitazione sono progettati specificamente per il ruolo che devono svolgere. Quindi scegliere il modello giusto significa scegliere il modello adatto alle specifiche esigenze della disciplina.
Gli stivaletti possono essere in pelle e cuoio, con o senza zip. I modelli jodhpur hanno una fascia elastica laterale che garantisce una grande libertà di movimento e li rende particolarmente comodi e pratici, segue la silhouette del piede e garantisce una vestibilità caratteristica della calzatura su misura unita ad un’estrema resistenza.
Possono avere una stringa elastica e chiusura zip posteriore per infilarli facilmente senza togliere le stringhe.
Possono anche essere utilizzati come un accessorio alla moda da abbinare con una varietà di abiti nella vita ordinaria.
La buona notizia è che oggi è più facile che mai trovare gli stivali equitazione perfetti che si adattano al vostro piede e alle vostre esigenze. Ora hai delle informazioni base che ti possono aiutare a trovare il modello giusto per te.
Cura del cavallo. Gestisci il passaggio dall’inverno alla primavera: alimentazione, muta del pelo, disturbi intestinali…
Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi…
Scopri il tuo oroscopo equestre di aprile: consigli su allenamenti, gare e connessione con il…
Recensione libro: perché leggere “Manuale di equitazione per un’amata” oggi. La recensione di Maria Cristina…
Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e…
L'influenza di François Baucher sull'equitazione americana: tecnica, storia e diffusione dagli eserciti ai cowboy. François…