Equitazione classica: perché Baucher critica i Maestri del passato rompendo con la Vecchia Scuola, rivoluzionando l’arte equestre. François Baucher, figura…
I passi indietro, esercizio spesso sottovalutato, svolgono, invece, un ruolo essenziale nell'addestramento del cavallo. Nel suo libro Principi Fondamentali del…
Cavallo e cavaliere: ecco perché ogni azione durante l'addestramento deve essere ponderata e basata sull'osservazione e sulle emozioni. L'addestramento del…
Saper ascoltare è una virtù indispensabile nell'addestramento del cavallo: è empatia, pazienza e connessione profonda in un dialogo silenzioso. Nel…
I premi per cavalli dati in sella risultano efficaci sia per l'allenamento che per il loro benessere psicologico. L'introduzione delle premi per…
Baucher e l'equitazione: esplorazione dell'educazione reciproca, un dialogo tra cavaliere e cavallo che trasforma l'arte equestre. Nel tessuto intricato dell'equitazione…
Le "chiavi di lettura" rappresentano la capacità di interpretare correttamente i segnali inviati dal cavallo. L'addestramento del cavallo è un'arte…
Il Metodo Baucher: rivoluziona l'equitazione con una riforma totale, evidenziando la validità attraverso prove concrete e principi innovativi. Nel vasto…
Rinforzo combinato: lo conosci? Unisce i due tipi di rinforzi ottimizzando l'addestramento e rivoluzionando la comunicazione con il cavallo. L'addestramento…
Étienne Beudant, in "Esterno e Alta Scuola", condivide sagge osservazioni che costituiscono la base dell’addestramento del cavallo. L'addestramento del cavallo…
This website uses cookies.