Anthony Paalman

L’abbeveratoio: acqua sempre a disposizione

L'abbeveratoio. Avere sempre a disposizione nella stalla e nel paddock acqua pulita è essenziale per una buona gestione del cavallo.…

6 anni fa

Come scegliere il sottopancia

Scegliere il sottopancia giusto per il tuo cavallo è estremamente importante. La forma, la taglia o il materiale sbagliato possono…

6 anni fa

Le redini: equipaggiamento da scegliere con cura

Le redini non fanno “cavaliere” ma la scelta del modello e del materiale può fare la differenza evitando di creare…

6 anni fa

I bisogni corporali dei cavalli

I bisogni corporali dipendono da bisogni fisiologici e abitudini. Si deve saper cosa fare se il cavallo che si monta…

7 anni fa

Come riconoscere i problemi dentali

È importante imparare a riconoscere i problemi dentali dei cavalli perché spesso sono la causa di problemi comportamentali o di…

7 anni fa

La “Bibbia dell’equitazione”

Acquista Il libro dell'equitazione di Anthony Paalman. Addestramento del cavallo da salto secondo il sistema naturale. € 32,00. Disponibilità immediata.…

7 anni fa

Il Dressage per tutte le discipline

I concetti e gli esercizi del dressage non riguardano solo una disciplina. Coinvolgono, seppur in modo diverso, tutti gli sport…

7 anni fa

I muscoli del cavaliere: gli arti superiori

I muscoli del cavaliere che coinvolgono gli arti superiori non hanno un ruolo minore rispetto ai dorsali e agli adduttori…

8 anni fa

I muscoli del cavaliere: gli arti inferiori

Gli arti inferiori hanno i muscoli necessari per dare fermezza in sella, il che vuol dire che il cavaliere deve…

8 anni fa

I muscoli dei cavalieri: la regione del tronco

 I muscoli del tronco influenzano non solo l'assetto e l'equilibrio del cavaliere ma anche l'equilibrio e la mobilità del cavallo.…

8 anni fa
Scorri per leggere