Tra le figure di maneggio il circolo mette a dura prova il cavaliere. È un esercizio che verifica la sintonia del binomio. Il circolo è una delle figure di maneggio, costituita da un cerchio maggiore di 10 metri. È una linea curva in movimento utilizzata per testare l’equilibrio, la flessibilità…
Leggi ancora Figure di maneggio: l’importanza del circoloTag: Anthony Paalman
L’importanza dell’alt: come fermare il cavallo
L’alt non è solo una fermata, ma una vera e propria figura di maneggio. Fermare il cavallo richiede concentrazione, precisione e controllo. Ogni cavaliere impara sin dalle prime lezioni di equitazione come fermare il cavallo prontamente e nel miglior modo possibile. Questa è una manovra importante perché non c’è cosa…
Leggi ancora L’importanza dell’alt: come fermare il cavalloCome scegliere la coperta invernale giusta per il tuo cavallo
Non tutti i cavalli sono uguali, e nemmeno le coperte. Scopri come scegliere la coperta invernale perfetta per il tuo amico equino. Con così tante opzioni sul mercato, la scelta della giusta coperta invernale per il tuo cavallo può sembrare un’impresa impossibile. Ma con i nostri consigli, scegliere la coperta…
Leggi ancora Come scegliere la coperta invernale giusta per il tuo cavalloIl cavallo rifiuta l’imboccatura. Cosa fare?
Cosa fare se il cavallo rifiuta l’imboccatura? A volte semplici “trucchetti” sono di aiuto ma è necessario esaminare la causa del problema. Alcuni cavalli non amano prendere l’imboccatura. Questo comportamento può essere fastidioso e potrebbe persino impedirvi di mettere la testiera al vostro cavallo. Allora, come fargli accettare il filetto…
Leggi ancora Il cavallo rifiuta l’imboccatura. Cosa fare?Impariamo a girare, il cavallo non è una bici
Imparare a girare è una parte molto importante dell’equitazione. È una grande sfida che il cavaliere alle prime armi non può trascurare. Girare è un’abilità di base che deve essere appresa sin dalle prime lezioni. Molti cavalieri quando devono girare a destra o a sinistra tendono a scambiare le redini…
Leggi ancora Impariamo a girare, il cavallo non è una biciI passi indietro: tirare non serve
Sui sentieri più difficili o nel Mountain Trail è importante poter controllare ogni movimento del cavallo. Passi indietro compresi. Il cavaliere impara subito come avere un buon equilibrio e quali sono gli aiuti e come usarli in modo coerente e fluido. A cavallo, però, non si va sempre e solo…
Leggi ancora I passi indietro: tirare non serveLa capezza: un finimento indispensabile
La capezza è un finimento indispensabile dell’attrezzatura del cavallo. I modelli cambiano in base allo scopo. Come scegliere quello giusto? La capezza (o cavezza) è un finimento indispensabile dell’attrezzatura del cavallo. Serve per condurre a mano il cavallo o per permetterci di sellarlo e di svolgere le operazioni di grooming. La…
Leggi ancora La capezza: un finimento indispensabileLa frequenza cardiaca e l’impatto sull’equitazione
La frequenza cardiaca influisce sulla tua capacità di essere un buon cavaliere sia a livello fisico che psicologico. Sostenersi sul cavallo e avere un assetto corretto richiede che il cavaliere sia fisicamente in forma, flessibile ed equilibrato. Un cavaliere appesantito, stanco, fuori forma non sarà in grado di mantenere la…
Leggi ancora La frequenza cardiaca e l’impatto sull’equitazioneProblemi con il cavallo che apparentemente non ascolta
Hai mai avuto problemi con il cavallo che apparentemente non ti ascoltava? Sei riuscito a farti ascoltare alla fine? All’inizio del percorso equestre, quando si è abbastanza autonomi perché l’istruttore sganci la lunghina o ci faccia montare in un campo più grande è normale avere dei problemi. È normale non…
Leggi ancora Problemi con il cavallo che apparentemente non ascoltaMontare a pelo: preparazione del cavallo
Montare a pelo è un’attività utile e divertente. Ma il cavallo deve essere preliminarmente abituato a questo tipo di esperienza. Come ogni nuova esperienza, montare senza sella è un’attività che il cavallo deve imparare. Il processo per preparare il cavallo ad accettare il cavaliere a pelo è molto simile a…
Leggi ancora Montare a pelo: preparazione del cavallo