Nel salto ostacoli, la riviera è probabilmente uno dei salti che incute più timore. Anthony Paalman spiega come superare le difficoltà. Alcuni cavalli e cavalieri, anche a livello internazionale, hanno difficoltà a superare la riviera. Eppure, per natura, il cavallo salta più facilmente un ostacolo largo che un dritto molto…
Leggi ancora La riviera: uno degli ostacoli più difficiliTag: Anthony Paalman
Perdi le staffe? Nessun problema. Lavora senza
Le staffe aiutano a mantenere l’equilibrio ma non sono una necessità. Se le perdi non farti prendere dal panico. Succede spesso all’inizio. Quando si è cavallo può capitare di perdere le staffe. In effetti, capita spesso ai principianti. Perderne una o entrambe può essere un evento scioccante. Infatti, quando se…
Leggi ancora Perdi le staffe? Nessun problema. Lavora senzaPosizionare correttamente i piedi nelle staffe
Posizionare correttamente i piedi nelle staffe è importante per avere un assetto stabile e sicuro. Ma dove si dovrebbero posizionare i piedi? La prima cosa che si insegna nelle prime lezioni di equitazione è di tenere le staffe nella parte più larga del piede. Ma spesso vediamo cavalieri inforcare le…
Leggi ancora Posizionare correttamente i piedi nelle staffeLo sguardo del cavaliere: ampio e attento
Lo sguardo del cavaliere deve essere ampio attento. La visione panoramica è essenziale per l’assetto e per infondere sicurezza al cavallo. Essere un tutt’uno con il proprio cavallo. Questo è l’obiettivo di ogni cavaliere. Riuscire a connettersi con il proprio compagno a tal punto da dar l’idea a qualsiasi spettatore…
Leggi ancora Lo sguardo del cavaliere: ampio e attentoAllenamento all’aperto: vantaggi e benefici
Un allenamento all’aperto presenta diversi vantaggi e benefici per cavallo e cavaliere. Vediamo come un simile allenamento prepara i cavalli ai campi gara. Un allenamento all’aperto presenta diversi vantaggi e benefici per il cavallo sportivo e per il suo cavaliere. Un campo aperto non ha un terreno regolare e sottopone…
Leggi ancora Allenamento all’aperto: vantaggi e beneficiLe staffe: come stabilire la giusta lunghezza
Le staffe: trovare la giusta lunghezza delle staffe è una delle prime difficoltà che incontra il cavaliere dell’equitazione inglese. Chi pratica equitazione inglese combatte con la lunghezza delle staffe sin dalla primissima lezione. Con il tempo capisce l’importanza della giusta lunghezza dello staffile e quanto la misura influisce sull’assetto, sull’equilibrio,…
Leggi ancora Le staffe: come stabilire la giusta lunghezzaLe mani: tecnica e accessori per migliorare
Ci sono molti cavalieri alle prime armi che fanno fatica a usare in modo corretto le mani e a mantenere un contatto con la bocca del cavallo. Ci sono molti cavalieri alle prime armi che fanno fatica a usare in modo corretto le mani e a mantenere un contatto uniforme…
Leggi ancora Le mani: tecnica e accessori per migliorareDifficile montare a cavallo? Insegnagli a stare fermo
Difficile salire a cavallo? Il tuo cavallo si muove in avanti o indietro impedendoti di montare? Si agita vicino alla scaletta? Insegnagli a stare fermo. Il tuo cavallo si agita quando gli chiedi di stare vicino allo sgabello o alla scaletta? Si allontana troppo nonostante tutti i tentativi per allinearlo?…
Leggi ancora Difficile montare a cavallo? Insegnagli a stare fermoAlzarsi sulle staffe per migliorare l’inforcatura
Per stare sull’inforcatura bisogna saper mantenere l’equilibrio e distribuire il peso. Alzarsi sulle staffe lasciando le redini è l’esercizio migliore. Sollevarsi dalla sella, “alzandosi sulle staffe”, è uno dei migliori esercizi per imparare a stare sull’inforcatura. All’inizio non è semplice, e anche dopo mesi di lezioni non si riesce ad…
Leggi ancora Alzarsi sulle staffe per migliorare l’inforcaturaIl percorso di barriere a terra
Il percorso di barriere a terra. Riprodurre un tracciato di salto è un esercizio utile, divertente e stimolante sia per il cavaliere che per il cavallo. Le barriere a terra sono uno degli strumenti più versatili negli allenamenti equestri. Possono essere usate per tutti i tipi di cavalli e in…
Leggi ancora Il percorso di barriere a terra