Postura e benessere al centro: scopri il Metodo Feldenkrais® per migliorare corpo, mente e qualità della vita! Postura e benessere possono migliorare con il Metodo Feldenkrais®: scopri come movimento e consapevolezza possono trasformare la tua vita! Il Metodo Feldenkrais® è un approccio innovativo che unisce movimento, consapevolezza e apprendimento per…
Leggi ancora Postura e benessere: come il Metodo Feldenkrais® migliora la tua vitaTag: Antonella Lioce
Movimento consapevole: la chiave per un’equitazione migliore
Ogni movimento consapevole è un passo verso un’equitazione migliore. Supera tensioni, migliora la postura e ritrova un equilibrio tra corpo e mente. Il corpo in movimento è molto più che un semplice mezzo per spostarsi nello spazio: è un canale attraverso cui possiamo trasformarci, crescere e riscoprire le nostre potenzialità.…
Leggi ancora Movimento consapevole: la chiave per un’equitazione miglioreLa caviglia: la sua complessità da Leonardo da Vinci all’equitazione
La caviglia, fondamentale per supporto elastico e stabilità, influenza equilibrio, coordinazione e postura. Leonardo da Vinci, nel lontano 1500, non solo dipinse capolavori artistici ma anche comprese profondamente il corpo umano. Nelle sue tavole anatomiche, riconobbe il piede come un’opera unica di architettura e bio-meccanica. Questo capolavoro, con le sue…
Leggi ancora La caviglia: la sua complessità da Leonardo da Vinci all’equitazioneLa caviglia elastica e la postura a cavallo
Postura a cavallo: esploriamo il concetto di “caviglia elastica” di Antonella Lioce e il suo impatto nella pratica in sella. La relazione tra il corpo umano e il cavallo va oltre la semplice connessione fisica, estendendosi anche alla consapevolezza della postura e al modo in cui il corpo si muove…
Leggi ancora La caviglia elastica e la postura a cavalloMantenere una postura eretta: un approccio armonioso tra corpo, gravità e sella
In sella, la postura eretta si ottiene con consapevolezza delle ossa ischiatiche, creando un dialogo armonioso tra corpo e gravità per un’espressione naturale e fluida. La postura e la consapevolezza del proprio corpo sono elementi cruciali per mantenere un benessere fisico e una connessione armoniosa con il mondo intorno a…
Leggi ancora Mantenere una postura eretta: un approccio armonioso tra corpo, gravità e sellaGestire Lo Sforzo nell’Equitazione
Gestire lo sforzo nell’equitazione con il Metodo Feldenkrais promuove consapevolezza corporea, fluidità e benessere per un’esperienza equestre ottimale. L’arte dell’equitazione richiede una connessione profonda tra cavaliere e cavallo, dove la fluidità del movimento e l’equilibrio svolgono un ruolo cruciale. Tuttavia, prima di stabilire questa connessione, il cavaliere deve esplorare il…
Leggi ancora Gestire Lo Sforzo nell’EquitazionePerché la simmetria è così importante in equitazione?
La simmetria è essenziale nell’equitazione; se si è storti in sella, il pretendere movimenti perfettamente diritti dal cavallo è irrealistico. Avete notato se sia più comodo montare a mano destra che a quella sinistra o se sia più facile superare un ostacolo dopo una svolta a sinistra piuttosto che a…
Leggi ancora Perché la simmetria è così importante in equitazione?Il metodo Feldenkrais per un’equitazione consapevole
Equitazione consapevole: Corpo, Respiro e Relazione con il Cavallo nel Metodo Feldenkrais per Cavalieri Empatici e Sicuri. Tre domande fondamentali – “Come senti il tuo appoggio a terra? Come senti il tuo respiro? Come gestisci la relazione con il tuo cavallo?” – sono profondamente interconnesse e ci spingono verso una…
Leggi ancora Il metodo Feldenkrais per un’equitazione consapevoleL’assetto indipendente nell’equitazione: cosa è, come ottenerlo e perché è importante
L’assetto indipendente è un’espressione ampiamente utilizzata nel mondo dell’equitazione, ma non è sempre chiaro a cosa si riferisca esattamente, come si ottenga e come si possa riconoscere. Che cos’è un assetto indipendente? L’assetto indipendente si verifica quando un cavaliere è in grado di muovere una parte del proprio corpo in…
Leggi ancora L’assetto indipendente nell’equitazione: cosa è, come ottenerlo e perché è importanteIn che modo la tua postura influenza il tuo cavallo
La postura rispecchia il nostro stato fisico e mentale, ma influenza anche la salute del nostro cavallo. Migliorarla risolve molti problemi. Sappiamo che la nostra postura è un po’ come un “biglietto da visita”. Dice subito tutto di noi. È un riflesso immediato dell’opinione che abbiamo di noi stessi. Inoltre,…
Leggi ancora In che modo la tua postura influenza il tuo cavallo