Dal passato al presente: l’addestramento del cavallo si è trasformato da pratiche antiche a tecniche moderne e scientifiche. L’addestramento del cavallo ha origini antichissime, rappresentando un pilastro fondamentale per civiltà che affidavano il loro progresso economico, militare e culturale al rapporto uomo-animale. Nell’antichità, i cavalli erano considerati una risorsa preziosa,…
Leggi ancora Addestramento del cavallo: dal passato al presenteTag: benessere animale
Peli delle orecchie: nel 2025 la FEI tutela il benessere animale nello sport
Peli delle orecchie: scopri come il regolamento FEI 2025 protegge i cavalli e fa un passo avanti nella rivoluzione degli sport equestri. Negli ultimi anni, il benessere animale ha assunto un ruolo sempre più centrale negli sport equestri, una disciplina che celebra la connessione unica tra uomo e cavallo. Tuttavia,…
Leggi ancora Peli delle orecchie: nel 2025 la FEI tutela il benessere animale nello sportAddestramento dei cavalli: tecniche moderne vs metodi tradizionali
Addestramento dei cavalli: scopri metodi etici ed efficaci che rispettano il benessere animale e migliorano la relazione uomo-cavallo. L’addestramento dei cavalli è una pratica che ha accompagnato l’uomo per secoli, evolvendo nel tempo sia nei metodi che nei principi. Tuttavia, i metodi tradizionali di addestramento, spesso basati su coercizione e…
Leggi ancora Addestramento dei cavalli: tecniche moderne vs metodi tradizionaliLe pause: l’importanza nel metodo Feldenkrais
Le pause sono uno degli elementi fondamentali del metodo Feldenkrais per promuovere un movimento più elegante e armonioso. Vediamo perché. Il metodo Feldenkrais è una pratica somatica rivoluzionaria, incentrata sul miglioramento della consapevolezza corporea e del movimento attraverso tecniche gentili e riflessive. Al cuore di questo approccio vi è un…
Leggi ancora Le pause: l’importanza nel metodo FeldenkraisLettiera per cavalli: l’evoluzione da semplice paglia a soluzioni innovative
La lettiera per cavalli si è evoluta dalla semplice paglia. Oggi ci sono soluzioni innovative, che migliorano comfort e igiene. Un tempo, la scelta della lettiera per il box dei cavalli era limitata principalmente alla paglia. Un materiale facilmente reperibile nelle aree agricole e che offriva un comodo, seppur non…
Leggi ancora Lettiera per cavalli: l’evoluzione da semplice paglia a soluzioni innovativeAddestramento del cavallo: verso un futuro di metodi gentili e rispettosi
Addestramento del cavallo: il web rivela che, nonostante i progressi, i metodi coercitivi restano diffusi tra alcuni rinomati cavalieri. Nell’era digitale, dove l’accesso alle informazioni è immediato e onnipresente, è sorprendente e sconcertante osservare come, nonostante i significativi progressi nell’addestramento del cavallo, persistano pratiche arcaiche e coercitive. Video e filmati…
Leggi ancora Addestramento del cavallo: verso un futuro di metodi gentili e rispettosiBenessere dei cavalli: Il ruolo cruciale del cambiamento umano
Il benessere dei cavalli richiede un cambiamento consapevole nelle nostre azioni e abitudini per dare ai nostri amici una vita migliore. Nel mondo dell’equitazione e della cura dei cavalli, una verità sta emergendo con forza sempre maggiore: il benessere equino dipende in modo significativo dal comportamento e dalle abitudini degli…
Leggi ancora Benessere dei cavalli: Il ruolo cruciale del cambiamento umanoToelettatura del cavallo: serve un approccio personalizzato
La toelettatura del cavallo è cruciale per il suo benessere, ma spesso presenta problemi. Cosa influisce su questa pratica? La toelettatura del cavallo, o grooming, è una pratica antica, radicata nella cura quotidiana degli equini. Tradizionalmente, questo processo include la pulizia del manto, degli zoccoli e della criniera, utilizzando spazzole…
Leggi ancora Toelettatura del cavallo: serve un approccio personalizzatoGli asini amano il calore naturale
Gli asini amano il calore naturale. Questo è il risultato di uno studio che ha esaminato il comportamento di asini e muli in climi caldi e asciutti. Continuano gli studi su abitudini e comportamenti di asini e muli. Nel 2017 una ricerca pubblicata sulla rivista Equine Veterinary Journal aveva dimostrato…
Leggi ancora Gli asini amano il calore naturale