cavallo in libertà giuseppe colapinto

Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide

Scopri come addestrare un cavallo in libertà, i principi di tale approccio e i vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. L’addestramento in libertà è molto più di una tecnica: è un viaggio che porta alla costruzione di una relazione di fiducia profonda tra cavallo e cavaliere. A differenza dei metodi tradizionali,…

Leggi ancora Addestrare un cavallo in libertà: principi, vantaggi e sfide
progetto gara di equitazione piero santini

Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini

Scopri il progetto di Piero Santini: una gara di equitazione che unisce formazione, tecnica e armonia tra cavallo e cavaliere. Piero Santini, nel suo manuale Principi fondamentali del sistema naturale, descrive un ambizioso progetto che unisce formazione e competizione equestre, rivolto soprattutto ai giovani cavalieri. Sebbene non sia mai stato…

Leggi ancora Gara di equitazione: il progetto di Piero Santini
scuole di equitazione. Inglese e western a confronto

Scuole di equitazione: Inglese e Western a confronto

Scuole di equitazione: differenze tra lo stile inglese e quello western. Vantaggi e motivi per praticarle entrambe. Se stai cercando scuole di equitazione per iniziare o migliorare la tua pratica, potresti trovarti di fronte a una scelta: meglio lo stile inglese o quello western? Entrambi offrono esperienze uniche e competenze…

Leggi ancora Scuole di equitazione: Inglese e Western a confronto
addestramento cavallo

Addestramento del cavallo: dal passato al presente

Dal passato al presente: l’addestramento del cavallo si è trasformato da pratiche antiche a tecniche moderne e scientifiche. L’addestramento del cavallo ha origini antichissime, rappresentando un pilastro fondamentale per civiltà che affidavano il loro progresso economico, militare e culturale al rapporto uomo-animale. Nell’antichità, i cavalli erano considerati una risorsa preziosa,…

Leggi ancora Addestramento del cavallo: dal passato al presente
peli delle orecchie regolamento FEI 2025

Peli delle orecchie: nel 2025 la FEI tutela il benessere animale nello sport

Peli delle orecchie: scopri come il regolamento FEI 2025 protegge i cavalli e fa un passo avanti nella rivoluzione degli sport equestri. Negli ultimi anni, il benessere animale ha assunto un ruolo sempre più centrale negli sport equestri, una disciplina che celebra la connessione unica tra uomo e cavallo. Tuttavia,…

Leggi ancora Peli delle orecchie: nel 2025 la FEI tutela il benessere animale nello sport
strigliare il cavallo arte antica

Strigliare il cavallo: un’arte antica e moderna a confronto

Strigliare il cavallo: un’arte antica che ha mantenuto le tecniche nel tempo sottolineando il ruolo centrale che il cavallo ricopriva nella vita dell’uomo. La cura del cavallo, attraverso la pratica della strigliatura, è un’arte che affonda le sue radici nell’antichità, dimostrando quanto gli Antichi conoscessero e valorizzassero l’importanza del benessere…

Leggi ancora Strigliare il cavallo: un’arte antica e moderna a confronto
equitazione di base sistema naturale

Equitazione di base: le sei competenze fondamentali

L’equitazione di base richiede sei competenze fondamentali per garantire sicurezza, controllo e armonia tra cavaliere e cavallo. L’equitazione di base rappresenta il punto di partenza imprescindibile per ogni aspirante cavaliere. Prima di affrontare terreni complessi o situazioni impegnative, è essenziale acquisire una serie di competenze chiave che assicurino sicurezza, controllo…

Leggi ancora Equitazione di base: le sei competenze fondamentali
velocità del cavallo

Velocità del cavallo tra mito e realtà: cosa dovresti sapere

Velocità del cavallo: scopri miti, realtà e curiosità sulle razze più veloci e resistenti, dal Quarter Horse all’Arabo! I cavalli sono sempre stati sinonimo di velocità e agilità. Dalla carica fragorosa su un campo di battaglia ai finali mozzafiato delle corse ippiche, queste maestose creature ci hanno conquistato con la…

Leggi ancora Velocità del cavallo tra mito e realtà: cosa dovresti sapere
benessere del cavallo

Cavallo grasso: come riportarlo al peso ottimale

Cavallo grasso: scopri come riconoscere il sovrappeso e aiutare il tuo cavallo a raggiungere il peso ideale. Non è sempre semplice riconoscere un cavallo grasso. Il sovrappeso non è solo una questione estetica, ma può comportare gravi problemi di salute se non gestito in modo corretto. È importante identificare un…

Leggi ancora Cavallo grasso: come riportarlo al peso ottimale
sistema naturale equitazione in avanti

Sistema naturale: l’equitazione in avanti

L’equitazione in avanti, nel sistema naturale, esalta equilibrio, libertà del cavallo e armonia, rivoluzionando i metodi tradizionali. L’equitazione del XX secolo ha rappresentato un momento cruciale per l’evoluzione dei metodi e dei principi legati al cavallo e al suo cavaliere. Tra i protagonisti di questa trasformazione troviamo Piero Santini, autore…

Leggi ancora Sistema naturale: l’equitazione in avanti