Il nome di Étienne Beudant è legato a una cavalla di nome Vallerine. Il suo addestramento è un compendio del…
I muscoli dell’interno coscia lavorano per rendere il cavaliere flessibile e stabile in sella. Capiamo la loro importanza. Qualsiasi disciplina…
Nel salto ostacoli le azioni del cavaliere devono essere un mezzo per aiutare il cavallo e non per dominarlo. Anthony…
Feldenkrais ed equitazione. Il metodo, usato in tutto il mondo in molteplici settori, si è rivelato molto efficace negli sport…
L’alta scuola non è solo un “lusso”, eleganza. Per Étienne Beudant è la ricerca della perfezione nell’addestramento del cavallo. In…
Il lavoro muscolare in equitazione consente al cavaliere di raggiungere forza, resistenza e flessibilità. Ma cosa deve chiedere al suo…
L’attrezzatura equestre definisce il cavaliere e regola l’attività del cavallo. Aiuta entrambi ad esprimersi al meglio. Ma è davvero così?…
Ogni cavaliere sa che gli stivali da equitazione giusti sono fondamentali. Il modello, la forma e le dimensioni dipendono dall’attività.…
Acquistare il cavallo, e in particolare il primo cavallo, è il momento in cui bisogna fare i conti con sé…
Le mani del cavaliere devono agire in modo accurato e coordinato. Ciò permette di mantenere un buon contatto e una…