posizione in sella

La posizione in sella: seduti o sollevati?

La posizione in sella dipende dall’andatura e dalla disciplina influenzando il controllo e il comfort. Vediamo quando si deve stare sollevati e quando si può stare seduti. Nell’equitazione, si praticano due principali modi di montare a cavallo: la posizione sollevata e la posizione seduta. Ognuna di queste modalità trova applicazione…

Leggi ancora La posizione in sella: seduti o sollevati?
trotto seduto

Il trotto seduto sui cavalletti

Il trotto seduto sui cavalletti, secondo Ingrid Klimke, aiuta il cavaliere a percepire le oscillazioni della schiena del cavallo, ma richiede esperienza e flessibilità. Il passaggio sui cavalletti al passo o al trotto richiede al cavaliere di mantenersi sull’inforcatura ovvero coinvolge una posizione in cui il cavaliere resta sollevato dalla…

Leggi ancora Il trotto seduto sui cavalletti
Esercizi con i cavalletti

Esercizi con i cavalletti per movimenti corretti e buone abitudini posturali

Gli esercizi con i cavalletti aiutano il cavallo a muoversi correttamente e ad utilizzare più frequentemente schemi muscolari ottimali. Quanto più tempo un cavallo trascorre in un corretto allineamento ed equilibrio, tanto più saldamente si formano le buone abitudini. L’obiettivo è semplice da dire. Tuttavia, metterlo in pratica durante l’allenamento…

Leggi ancora Esercizi con i cavalletti per movimenti corretti e buone abitudini posturali
trotto in sospensione

Esercizi sui cavalletti: come migliorare il trotto in sospensione

Ingrid Klimke spiega come migliorare il trotto in sospensione con l’aiuto dei cavalletti. Ecco tre semplici esercizi. Una volta che il cavallo si è abituato ai cavalletti al passo, il passaggio al lavoro al trotto non dovrebbe essere problematico. Tuttavia, per evitare che il cavallo si spaventi di fronte a…

Leggi ancora Esercizi sui cavalletti: come migliorare il trotto in sospensione
esercizi sui cavalletti

Esercizi sui cavalletti, il cavallo al passo

I primi esercizi sui cavalletti al passo richiedono pazienza e cautela per ottenere un risultato sicuro e soddisfacente e creare una perfetta armonia tra cavallo e cavaliere. I primi esercizi in sella sui cavalletti devono essere eseguiti al passo per permettere al cavallo di familiarizzare con calma con i nuovi…

Leggi ancora Esercizi sui cavalletti, il cavallo al passo
cavalletti

Lavoro alla corda: come utilizzare i cavalletti

Lavoro alla corda.  Segui i consigli di Ingrid Klimke e scopri come utilizzare i cavalletti in modo efficace. Lavorare alla corda con barriere e cavalletti può essere molto efficace per migliorare la flessibilità del collo del tronco del cavallo. Questo tipo di allenamento permette di regolare la lunghezza della falcata…

Leggi ancora Lavoro alla corda: come utilizzare i cavalletti
lavoro in libertà

Lavoro in libertà sui cavalletti: la durata dell’allenamento

Quante volte e per quanto tempo un cavallo dovrebbe fare un lavoro in libertà sui cavalletti? Risponde la campionessa olimpica Ingrid Klimke. Quante volte fai lavorare il tuo cavallo in libertà? Spesso si sottovalutano i benefici di questo tipo di allenamento. Invece è una grande risorsa perché offre l’opportunità di…

Leggi ancora Lavoro in libertà sui cavalletti: la durata dell’allenamento
lavoro in libertà

Cavalletti: lavoro in libertà

Il lavoro in libertà con i cavalletti è una formazione di base che permette al cavallo di progredire rapidamente tramite semplici esercizi. Il lavoro in libertà presenta molti benefici. Infatti, è un sollievo per il cavallo, soprattutto se giovane, passare sui ca­valletti senza un cavaliere sulla schiena. Senza questo peso…

Leggi ancora Cavalletti: lavoro in libertà
barriere a terra

Sicurezza in sella: lavora con cinque barriere a terra

Hai bisogno di migliorare la tua sicurezza in sella, ma allo stesso tempo vuoi divertirti mentre ti alleni? Con solo 5 barriere a terra puoi. Molti cavalieri pensano che il lavoro con le barriere o i cavalletti sia specifico per chi partecipa ai concorsi. Non è così. Il lavoro con…

Leggi ancora Sicurezza in sella: lavora con cinque barriere a terra
teoria

Conoscere la teoria alla base dei cavalletti

Conoscere la teoria alla base dei cavalletti è essenziale per non ridurre il lavoro al “saltello” di barriere disposte in fila. I cavalletti apportano un’interessante variante all’allenamento quotidiano. Rendono il cavallo più elastico e favoriscono la sua concentrazione. Lavorare con i cavalletti rende anche l’allenamento più gradevole. Aiuta il cavallo…

Leggi ancora Conoscere la teoria alla base dei cavalletti