Falsi miti: scopri e sfata credenze comuni nel mondo equestre con analisi scientifiche e osservazioni concrete. Nel mondo dell’equitazione, tradizioni e credenze popolari hanno spesso guidato la gestione e l’addestramento dei cavalli. Tuttavia, il progresso scientifico e le esperienze pratiche di esperti come il Dr. Robert M. Miller hanno dimostrato…
Leggi ancora Falsi miti sulla gestione dei cavalliTag: comportamento equino
Psicologia del cavallo: occorre creare un ponte tra due mondi
Psicologia del cavallo: scopri come comprendere il comportamento equino per costruire una relazione basata su fiducia e rispetto. La comprensione della psicologia del cavallo è fondamentale per instaurare una relazione sana e produttiva tra uomo e animale. I cavalli, essendo creature di fuga per natura, rispondono agli stimoli in modo…
Leggi ancora Psicologia del cavallo: occorre creare un ponte tra due mondiIl cavallo nella storia: quando leggenda e realtà si incontrano
Il cavallo nella storia. Gli antichi non si limitavano a descrivere le azioni dei cavalli; ne hanno osservato anche sentimenti ed emozioni. Anche gli autori antichi hanno osservato e studiato la psicologia del cavallo. Spesso gli hanno attribuito emozioni e comportamenti umani, creando un ponte affascinante tra realtà e leggenda.…
Leggi ancora Il cavallo nella storia: quando leggenda e realtà si incontranoL’importanza delle chiavi di lettura nell’addestramento del cavallo
Le “chiavi di lettura” rappresentano la capacità di interpretare correttamente i segnali inviati dal cavallo. L’addestramento del cavallo è un’arte sofisticata, che richiede pazienza, comprensione e, soprattutto, una comunicazione attenta e rispettosa. Massimo Pierini, nel suo libro “Un dono da ogni cavallo”, sottolinea l’importanza cruciale delle “chiavi di lettura”, ovvero…
Leggi ancora L’importanza delle chiavi di lettura nell’addestramento del cavalloLa motivazione: vantaggi e limiti nell’addestramento del cavallo
La motivazione, unita alla comprensione e alla maestria, è fondamentale nell’addestramento del cavallo. Eleonora Dordoni spiega come.. L’addestramento dei cavalli è un’arte antica che richiede una profonda comprensione del comportamento equino e un tocco di maestria. Uno degli elementi chiave per ottenere successo in questo campo è la motivazione del…
Leggi ancora La motivazione: vantaggi e limiti nell’addestramento del cavalloPerché i cavalli diventano aggressivi?
Perché i cavalli diventano aggressivi? La loro aggressività svela intricati segreti: comprendiamoli per una relazione più armoniosa. Il cavallo, magnifico compagno dell’uomo da millenni, è un animale noto per la sua maestosità, intelligenza e dolcezza. Tuttavia, talvolta, anche questi nobili quadrupedi possono manifestare comportamenti di aggressività, suscitando preoccupazioni e interrogativi…
Leggi ancora Perché i cavalli diventano aggressivi?Prendere il piede del cavallo quando scarica il suo peso
Saper prendere il piede riguarda la salute del cavallo. Quando però si appoggia pesantemente, è una sfida: scopri cause e soluzioni. Pulire gli zoccoli di un cavallo è un momento cruciale per la salute e il benessere dell’animale. Tuttavia, può diventare una sfida quando il cavallo inizia a spostare il…
Leggi ancora Prendere il piede del cavallo quando scarica il suo pesoAddestramento del cavallo: la base inizia da terra
L’addestramento del cavallo inizia da terra e costituisce le fondamenta per una relazione equina di successo. L’educazione del cavallo da terra è spesso sottovalutata ma è cruciale per garantire che il cavallo sia ben addestrato, sicuro e rispettoso nei confronti del suo conduttore. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’educazione del…
Leggi ancora Addestramento del cavallo: la base inizia da terraClicker Training: un modo gentile e efficace per ottenere grandi risultati
Il clicker training (e il rinforzo positivo) è una tecnica efficace che permette di motivare il cavallo a eseguire i comportamenti desiderati L’addestramento del cavallo è un’attività che richiede tempo e pazienza. Inoltre, richiede una buona conoscenza del comportamento equino. Una delle tecniche più utilizzate dagli addestratori di cavalli è…
Leggi ancora Clicker Training: un modo gentile e efficace per ottenere grandi risultatiI cavalli scontrosi in box
I cavalli scontrosi in box mettono in atto una serie di comportamenti pericolosi nei confronti delle persone che si occupano di loro o ci passano vicino. Alcuni cavalli sono molto docili e affettuosi quando sono fuori dal box ma una volta dentro la stalla diventano scontrosi sia nei confronti delle…
Leggi ancora I cavalli scontrosi in box