Studi specifici sui cavalli riguardo i processi di “memoria muscolare” non sono ancora stati completati. Sono un interessante argomento di ricerca. Il concetto di “memoria muscolare” è familiare a molti. Si sa che ripetendo un movimento per un certo numero di volte alla fine non si dovrà più pensare a…
Leggi ancora I cavalli hanno memoria muscolare?Tag: cura del cavallo
Il crampo rotuleo in giovani cavalli e pony
Il crampo rotuleo si verifica quando il legamento rotuleo mediale rimane “bloccato” sul femore durante l’estensione di un arto posteriore. Questa condizione è presente soprattutto nei giovani cavalli e pony. Si verifica quando il legamento rotuleo mediale (che collega la rotula, nell’articolazione della grassella, alla tibia sottostante) rimane “bloccato” sul…
Leggi ancora Il crampo rotuleo in giovani cavalli e ponyPatologie Respiratorie Polmonari non infettive
Pollini, muffe e altro materiale presente nel fieno, nella paglia e nell’ambiente possono provocare, nel cavallo, patologie respiratorie polmonari. Oltre alle classiche forme infettive polmonari su base batterica o virale (bronchite, bronchiolite, tracheo bronchite, ecc.) il cavallo può essere affetto da diverse pneumopatie non infettive delle vie aeree inferiori. Si…
Leggi ancora Patologie Respiratorie Polmonari non infettiveCurare la coda del cavallo
Si immagina spesso la coda del cavallo come lunga, folta e fluente ma tenerla in ordine è un impegno e richiede alcune piccole accortezze. La coda del cavallo è sicuramente l’aspetto che colpisce maggiormente l’immaginario collettivo. In quasi tutte le manifestazioni artistiche il cavallo ha una coda bella, lunga, lucida,…
Leggi ancora Curare la coda del cavalloCome riconoscere un buon fieno
Saper riconoscere un buon fieno garantisce ai nostri cavalli un prodotto alimentare di qualità, ricco di nutrienti e ben digeribile. Il fieno si ottiene dallo sfalcio e successivo essiccamento, con metodi opportuni, dell’erba di prati a diversa composizione. Può sembrare banale, ma il fieno non è solo “erba secca” e…
Leggi ancora Come riconoscere un buon fienoAllergie alle punture di insetti
Le allergie alle punture di insetti è uno dei fattori più comuni che impediscono a cavalli e cavalieri di godersi la bella stagione. La bella stagione oltre a portare tiepide temperature e l’allungamento delle giornate che ci permettono di passare più tempo con i nostri cavalli porta anche una dura…
Leggi ancora Allergie alle punture di insettiControlli di primavera: prevenire è meglio che curare
È bene sottoporre il proprio cavallo a dei controlli di primavera per verificare il suo stato di salute e per programmare le profilassi necessarie. Organizzate con il veterinario un check-up primaverile per verificare lo stato sanitario del vostro cavallo e per programmare le profilassi necessarie. Oltre a verificare e valutare…
Leggi ancora Controlli di primavera: prevenire è meglio che curare