Scuole di equitazione: differenze tra lo stile inglese e quello western. Vantaggi e motivi per praticarle entrambe. Se stai cercando scuole di equitazione per iniziare o migliorare la tua pratica, potresti trovarti di fronte a una scelta: meglio lo stile inglese o quello western? Entrambi offrono esperienze uniche e competenze…
Leggi ancora Scuole di equitazione: Inglese e Western a confrontoTag: dressage
Stivali da equitazione: perché sono indispensabili per ogni cavaliere
Stivali da equitazione essenziali per sicurezza, comfort e prestazioni, ideali per principianti, avanzati ed esperti in ogni disciplina. Gli stivali da equitazione non sono semplicemente un accessorio: rappresentano uno degli elementi fondamentali per chiunque pratichi equitazione, indipendentemente dal livello di esperienza. Che tu sia un principiante che sta imparando le…
Leggi ancora Stivali da equitazione: perché sono indispensabili per ogni cavaliereFantini e cavalieri, differenze e similitudini
Fantini e cavalieri sono due “figure” del mondo equestre. I termini, però, non si possono intercambiare. Vediamo perché. In inglese e in altre lingue, il termine “cavaliere” si riferisce a una persona che monta un cavallo, o in più in generale, a una persona esperta di equitazione. Tuttavia, si sente…
Leggi ancora Fantini e cavalieri, differenze e similitudiniLe gambe del cavaliere. Lezione di Piero Santini
Le gambe del cavaliere. La loro azione deve essere semplice, chiara, proporzionata allo scopo e alla sensibilità del particolare cavallo. “Semplicità” è la parola d’ordine del Sistema Naturale. Per questo motivo si dovrebbero evitare tutte le inutili complicazioni relative all’uso della gamba. Non solo per non creare confusione nella mente…
Leggi ancora Le gambe del cavaliere. Lezione di Piero SantiniI cavalli preferiscono i grattini
I cavalli preferiscono i grattini. Diversi studi hanno dimostrato che pacche e carezze sul collo provocano reazioni comportamentali non sempre positive. Si vedono ancora cavalieri che al termine di un buon percorso di salto o una ripresa di dressage gratificano il loro compagno con delle entusiastiche pacche sul collo. Una…
Leggi ancora I cavalli preferiscono i grattiniI cavalletti stimolano l’allenamento del cavallo
I cavalletti introducono nell’allenamento quotidiano un’interessante variante, rendono il cavallo più elastico e stimolano la concentrazione. Non c’è niente di peggio nell’allenamento del cavallo che ripetere gli stessi esercizi giorno dopo giorno. Dopo giorno. I cavalli sono come i bambini piccoli. Per non annoiarsi hanno costantemente bisogno di nuovi stimoli.…
Leggi ancora I cavalletti stimolano l’allenamento del cavalloSviluppo dell’equitazione tra il XIX e il XX secolo
I cambiamenti tecnologici, politici e militari hanno avuto molta influenza sull’equitazione generando un suo graduale e continuo processo di trasformazione. La fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo è stato un periodo di significativi cambiamenti tecnologici, politici e militari, che hanno avuto, tra le altre cose, molta influenza…
Leggi ancora Sviluppo dell’equitazione tra il XIX e il XX secoloIl Dressage per tutte le discipline
I concetti e gli esercizi del dressage non riguardano solo una disciplina. Coinvolgono, seppur in modo diverso, tutti gli sport equestri. Pensi che il dressage riguardi solo una serie prestabilita di figure che un cavaliere in cilindro e frac fa eseguire al cavallo? Il salto ostacoli, l’endurance, il cross-country, il…
Leggi ancora Il Dressage per tutte le disciplineÉtienne Beudant: il cavallerizzo mirabolante
Étienne Beudant è stato uno dei più grandi cavalieri di tutti i tempi. È stato in grado di far eseguire ai suoi cavalli delle vere e proprie prodezze. Étienne Beudant è senza dubbio uno dei più grandi cavalieri di tutti i tempi. È stato in grado di eseguire quasi tutte…
Leggi ancora Étienne Beudant: il cavallerizzo mirabolanteEsterno e Alta Scuola: un classico sempre attuale
In Esterno e Alta Scuola Étienne Beudant riporta nozioni di tecnica equestre e i principi di un’Equitazione fatta di sensibilità e tatto. Esterno e Alta Scuola: un classico sempre attuale Esterno e alta scuola è uno dei classici più letti della letteratura equestre. L’edizione originale è un testo introvabile, riservato…
Leggi ancora Esterno e Alta Scuola: un classico sempre attuale