storia dell'equitazione eredità dei grandi maestri

Scoprire la storia dell’equitazione: un viaggio tra grandi maestri e tecniche senza tempo

Scopri la storia dell’equitazione in diretta Instagram: un viaggio tra i grandi maestri dell’arte equestre e le loro tecniche. L’equitazione classica è un’arte che affonda le sue radici nei secoli, tramandata da grandi maestri che hanno lasciato un’eredità preziosa di conoscenze e principi tecnici. Comprendere la storia dell’equitazione non è…

Leggi ancora Scoprire la storia dell’equitazione: un viaggio tra grandi maestri e tecniche senza tempo
François Baucher

Il “Metodo di equitazione” di François Baucher

Il “Metodo di equitazione” di François Baucher è il testo che, con le sue innovazioni, ha caratterizzato la storia dell’equitazione nell’era moderna. François Baucher «è il più eccezionale genio equestre che sia mai esistito.» Così il Gen. Alexis L’Hotte (1825-1904), il più famoso allievo di Baucher, nella sua opera autobiografica…

Leggi ancora Il “Metodo di equitazione” di François Baucher

La Bella Equitazione tra classico e moderno

“Esterno e alta scuola” è la prima e unica edizione italiana della pubblicazione di un grande cavaliere francese: Étienne Beudant. Si tratta di un’edizione evento in quanto non solo ripropone il testo, ormai introvabile, del Maestro francese ma riunisce in un unico volume l’edizione del 1923, la versione inedita del…

Leggi ancora La Bella Equitazione tra classico e moderno

Fieracavalli Verona 2016: Appuntamenti da non perdere

Manca pochissimo all’appuntamento equestre più atteso dell’anno. Fieracavalli sta per aprire le sue porte a professionisti e appassionati del settore che per quattro giorni potranno entrare in contatto con 760 aziende espositrici da 24 nazioni e ammirare 3mila cavalli di 60 razze e oltre 200 eventi. E a proposito di…

Leggi ancora Fieracavalli Verona 2016: Appuntamenti da non perdere