L’equitazione di base richiede sei competenze fondamentali per garantire sicurezza, controllo e armonia tra cavaliere e cavallo. L’equitazione di base rappresenta il punto di partenza imprescindibile per ogni aspirante cavaliere. Prima di affrontare terreni complessi o situazioni impegnative, è essenziale acquisire una serie di competenze chiave che assicurino sicurezza, controllo…
Leggi ancora Equitazione di base: le sei competenze fondamentaliTag: equitazione di campagna
L’anatomia del cavallo e il “sistema naturale” spiegato da Piero Santini
Anatomia del cavallo: Piero Santini esplora i principi fondamentali del sistema naturale, rispettando struttura ed equilibrio equino. Piero Santini, nel suo approccio all’equitazione naturale caprilliana, affronta in maniera dettagliata i principi fondamentali legati all’anatomia del cavallo e al suo utilizzo ottimale. Nel suo manuale “Principi fondamentali del sistema naturale”, Santini…
Leggi ancora L’anatomia del cavallo e il “sistema naturale” spiegato da Piero SantiniStivali da equitazione: scegliere il modello giusto
Ogni cavaliere sa che gli stivali da equitazione giusti sono fondamentali. Il modello, la forma e le dimensioni dipendono dall’attività. Ogni cavaliere sa che gli stivali da equitazione giusti sono fondamentali. Sia se pratichi l’equitazione per piacere o per sport, gli stivali forniscono protezione e stabilità, condizioni importanti per un’attività…
Leggi ancora Stivali da equitazione: scegliere il modello giustoPiero Santini: il divulgatore dell’equitazione in avanti
Piero Santini, chi era? Santini (1881-1960) è stato maggiore della cavalleria italiana. Il suo nome è legato a quello di Federigo Caprilli. Piero Santini, chi era? Quando si parla di equitazione naturale viene sempre in mente Federigo Caprilli. Ma il nome di Caprilli è legato a un altro italiano: Piero…
Leggi ancora Piero Santini: il divulgatore dell’equitazione in avanti