raimondo d'inzeo

Raimondo d’Inzeo: cento anni di eccellenza e passione equestre

Oggi, 8 febbraio 2025, ricorre il centenario della nascita di un campione che ha lasciato un’impronta indelebile nell’equitazione mondiale. L’8 febbraio 2025 segna un anniversario importante: il centenario della nascita di Raimondo d’Inzeo, una leggenda del salto ostacoli. Ma dietro la sua grandezza – e quella del fratello Piero –…

Leggi ancora Raimondo d’Inzeo: cento anni di eccellenza e passione equestre
federico caprilli

Federico Caprilli: il metodo che cambiò il mondo dell’equitazione

Il generale Francesco Amalfi nei suoi appunti “Scritti Equestri” offre uno sguardo intimo sulle innovazioni di Federico Caprilli. Il Capitano Federico Caprilli, dotato di una passione sconfinata per l’equitazione e attitudini “cavalleristiche” eccezionali, è stato un vero innovatore nel campo dell’equitazione. Con la sua opera, ha radicalmente trasformato la pratica…

Leggi ancora Federico Caprilli: il metodo che cambiò il mondo dell’equitazione
federico caprilli

Federico Caprilli e la rivoluzione dell’equitazione: una visione storica e culturale

Federico Caprilli rivoluzionò l’equitazione con un metodo che pone al centro il cavallo, influenzando profondamente lo sport equestre moderno. L’equitazione, una disciplina secolare che fonde arte, sport e una profonda connessione con il cavallo, ha visto nel corso della sua storia momenti di profonda evoluzione. Tra questi, l’apporto del Capitano…

Leggi ancora Federico Caprilli e la rivoluzione dell’equitazione: una visione storica e culturale
unire pratica e teoria nell'equitazione

Unire pratica e teoria: la sfida dell’equitazione secondo Francesco Amalfi

Unire pratica e teoria rappresenta la vera sfida nell’equitazione secondo Francesco Amalfi, per formare cavalieri completi e consapevoli. L’equitazione, più di molte altre discipline, richiede un sapiente bilanciamento tra conoscenza teorica e abilità pratica. Francesco Amalfi, nel libro “Scritti equestri”, sottolinea l’importanza di questa dualità, evidenziando le difficoltà che l’allievo…

Leggi ancora Unire pratica e teoria: la sfida dell’equitazione secondo Francesco Amalfi